• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-02 15:22:29

Danni da ristrutturazione - 21367


Joker79_46
login
17 Agosto 2008 ore 20:05 6
Buona sera a tutto il forum, mi chiamo Silvia e, chiedo il Vostro aiuto per un problema che è capitato al mio fidanzato.
Il proprietario della villetta adiacente alla sua ha iniziato dei lavori di ristrutturazione.
Sono stati arrecati diversi disagi: hanno tagliato il tubo del riscaldamento, fatto saltare corrente elettrica più volte, con l'utilizzo del martello pneumatico sono comparse diverse crepe sui muri, nella camera da letto hanno fatto un buco nel muro (oltre a crepe all'esterno dell'abitazione).
Per il momento questi danni li hanno sistemati a loro spese.
Manca la tinteggiatura delle stanze danneggiate dalle crepe e dal buco (soggiorno e camera). Il mio fidanzato ha fatto fare un preventivo da un imbianchino di sua fiducia ma, il proprietario della villetta che, oltretutto è anche il proprietario della ditta che si occupa dei lavori di ristrutturazione, ha detto che è troppo caro. Ma sinceramente, visto i danni arrecati, non vogliamo far eseguire a loro altri lavori.
Come ci dobbiamo muovere? Dobbiamo inviare raccomandata alla ditta?
Oppure è meglio rivolgersi direttamente ad un legale?
Dovrebbero anche sollevare il tetto, e già tremiamo al sol pensiero...
Grazie Silvia
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Agosto 2008, alle ore 20:25
    Con l'assistenza di un geometra "amico" sarà opportuno farsi consegnare copia della DIA in comune (sono obbligati a farla visionare essendo documento pubblico).

    Controlla con attenzione che i lavori in oggetto siano quelli descritti dalla Dia, specialmente la sopraelevazione, in quanto rispetti le distanza previste dal Codice ed il tuo diritto ad aria, luce e panorama.

    Per le riparazioni che hai descritto, puoi far intervenire una ditta di tua fiducia, purché il costo dei lavori da addebitare alla controparte siano in linea con i prezzi di mercato.

    La lettera di un avvocato risolverà comunque "magicamente" i problemi.

  • joker79_46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Agosto 2008, alle ore 07:50
    Grazie per la celere risposta.
    Il preventivo della tinteggiatura delle due stanze, compreso di materiale (stucco e vernice) si aggira sui 700/750euro.

    So che per sollevare il tetto hanno fatto firmare al mio fidanzato e ai vicini una delibera.
    Comunque, se ci si rivolge ad un avvocato, può eventualmente consultare lui la Dia o dev'essere obbligatoriamente un geometra?

    Grazie Silvia

  • joker79_46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 10:20
    Ho risolto il problema della tinteggiatura inviando una raccomandata ai vicini, scritta di mio pugno. Infatti in men che non si dica si sono precipitati con un assegno che copre l'intera spesa.
    In queste settimane hanno iniziato i lavori di sollevamento del tetto.
    Questa notte si è scatenato un violento temporale e, le pareti del soggiorno e della camera si sono bagnate.
    Loro dicono di portare pazienza, che tra una settimana il tetto sarà completato.
    In questi casi cosa si deve fare?
    Grazie Silvia

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 17:37
    Denunciate formalmente l'accaduto, per cominciare...

  • joker79_46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 20:48
    A chi mi devo rivolgere per denunciare l'accaduto?
    Diciamo che non avendo ancora ritinteggiato, non è stato subito un grosso danno.
    So che si fa esposto ai vigili, poi questi escono per effettuare verifiche.
    Siccome stanno effettuando i lavori con scarse protezioni, anche nel tratto di passaggio in comune, i vigili potrebbero bloccare i lavori?
    La situazione è delicata, essendo vicini, non vorremmo incrinare i rapporti.
    Cosa consigliate?
    Silvia

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Settembre 2008, alle ore 15:22
    La denuncia, sotto forma di raccomandata r.r., dovete indirizzarla direttamente ai vicini...come dire, a futura memoria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI