Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve,il padrone di casa mi ha sfrattato poiche doveva effettuare lavori straordinari sull'immobile.Pur non avevendo mai presentato i documenti per dimostrarlo il giudice ha lo... |
Buongiorno, non ho trovato riferimenti sull'argomento che sto per esporvi cosi eccomi con quetsa domanda: nel 2019 ho acquistato un appartamento, interessante per molti motivi tra... |
Buongiorno a tutti, volevo sottoporvi una domanda.Sto per acquistare prima casa nuova, i lavori sono praticamente terminati e vorremmo fare il rogito d'acquisto il prima possibile... |
Buonasera a tutti,sono alla ricerca di una prima casa. I miei hanno sempre vissuto in affitto quindi per me è una cosa totalmente nuova e in cui non ho esperienza.Ho visto... |
Buonasera.Le spese condominiali si ripartiscono tra condomino ed inquilino?Secondo legge sempreÈ determinante quanto scritto sul singolo contratto o prevale la... |
Notizie che trattano Da inquilino diventare proprietario che potrebbero interessarti
|
Per la Cassazione IMU e TASI possono essere pagate dall'inquilinoFisco casa - Per la Corte di Cassazione le imposte indirette come Imu e Tasi possono essere addebitate totalmente al conduttore. Vediamo quali sono le novità sull'argomento. |
Ripartizione spese tra inquilino e proprietarioRipartizione spese - Confedilizia, associazione dei proprietari, e i tre sindacati degli inquilini hanno aggiornato le tabelle di ripartizione spese tra inquilino e proprietario. |
Inquilino moroso per mancata corresponsione della quota condominialeRipartizione spese - In uno stato di morosità, l'amministratore di condominio, oltre al tentativo bonario di recupero del credito, tanto il proprietario, tanto l'usufruttuario, potrebbero essere oggetto di un'azione monitoria per la riscossione coattiva delle somme. |
Risoluzione del contratto di locazione: obbligatoria la registrazioneLeggi e Normative Tecniche - La risoluzione del contratto di locazione deve essere registrata. Lo afferma la CTP di Milano che condanna un contribuente per aver tardivamente versato l'imposta |
Affitto: il locatore può cedere il contratto senza consenso dell'inquilinoAffittare casa - Per la cessione del contratto di locazione da parte del padrone di casa non è richiesto il consenso del conduttore. Lo dice la Cassazione con una recente sentenza |
Affitto: non sono dovuti i lavori di tinteggiatura a fine locazioneAffittare casa - Quando si lascia la casa in affitto l'inquilino non è obbligato a tinteggiare le pareti. Lo dice la Corte di cassazione con la recente sentenza n. 29329 del 2019 |
Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corsoDetrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge. |
Il proprietario, l'inquilino e le spese condominiali.Condominio - Chi abita in affitto ed in condominio sa che la materia delle spese condominiali genera frizioni, se non proprio contrasti con il proprietario dell'unità |
La denuncia dell'inquilino basta a provare l'affitto in neroAffittare casa - Possibile provare l'affitto in nero con la sola denuncia da parte dell'inquilino. Quali sono gli effetti della mancata registrazione del contratto di locazione. |