• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-04 18:28:30

Cucina e bagno in tavernetta


Zampa0
login
02 Marzo 2009 ore 20:34 7
Ciao a tutti. sarei intenzionato ad acquistare un appartamento con annessa tavernetta di 50 mq colegata da scala interna, comunicante col box. In tavernetta c'è la canna fumaria, i termosifoni con controllo separato dall'appartamento, le prese elettriche e un paio di punti luce apribile verso l' interno. Io vorrei costruire una cucina in pietra, la sala da pranzo con caminetto e un piccolissimo bagnetto. Dovrei quindi far portare gas e carico e scarico dell' acqua. Da vero inesperto quale sono vi chiedo se questa trasformazione è possibile (su internet non ho trovato due pareri uguali) sia tecnicamente (credo di sì) che dal punto di vista della normativa. E visto che devo ancora firmare, a cosa devo prestare particolare attenzione? Grazie in anticipo a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Marzo 2009, alle ore 20:46
    I lavori li puoi fare, dipende se invece vuoi chiedere la "variazione d'uso" dei locali in oggetto, in questo caso è necessario consultare l'ufficio edilizia del tuo comune.

    Dovrai fare un preventivo accertamento circa la possibile abitabilità dei locali tramite un professionista: altezze, luci e finestre, scarichi, aerazione, ecc.

  • zampa0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Marzo 2009, alle ore 20:49
    Nella planimetria fornitomi è riportato proprio come taverna e non come locale cantina. Questo può cambiare lo stato delle cose? Anche perché non credo le cantine siano munite di impianto di riscaldamento. Quali sono allora le differenze tra un locale adibito a cantina e quello adibito a tavernetta? Grazie per la rapidità

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2009, alle ore 07:58
    Come ti ho detto sopra, prima dell'acquisto dovrai far controllare il locale "tavernetta" ad un professionista.

    L'agibilità e l'abitabilità è stata concessa per l'uso attuale.

    Se vuoi essere totalmente in regola dovrai far controllare da un professionista la fattibilità dell'installazione di apparecchiature a gas: foro presa d'aria (basso), scarico per evaquazione fumi (alto), ecc.

  • zampa0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2009, alle ore 14:37
    Un geometra pensi che possa essere il professionista che fa ala caso mio? Se così fosse mi andrebbe bene perché ho un amico che fa questo lavoro. Se eventualmente dovessi adibire la tavernetta a uso cucina-salone-bagno in che cosa potrei incorrere? Grazie molte ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2009, alle ore 17:18
    Ti ho gia detto che in casa tua puoi fare ciò che vuoi, salvo problematiche future.

    Un geometra è in grado di suggerirti circa i lavori che intendi fare.

  • zampa0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 17:32
    Sono andato a rivedere l' appartamento. La tevernetta è più alta dell' appartamento cioè siamo intorno ai 295 cm. Secondo te, il passaggio della scala a chiocciola che collega la tavernetta all' appartamento conta, almeno in parte, nel computo del rapporto superficie aero-illuminante rispetto al pavimento. La taverna è collegata al box tramite una porta. La porta del box non credo conti perché separata ma forse il passaggio della scala puà andarmi a favore? Spero di essere per lo meno comprensibile. Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 18:28
    Senza un sopralluogo, i consigli che ti possiamo dare, sarebbero "vaghi".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI