• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-17 08:44:58

Credito d'imposta e 730


Anonymous
login
17 Aprile 2007 ore 07:10 4
Buongiorno a tutti, è tempo di tasse...della dichiarazione dei redditi...e dei soliti dubbi annuali!


Breve introduzione alla problematica: acquisto prima casa nel 2004, vendita della casa nel 2006, acquisto nuova prima casa sempre nel 2006.
Ho maturato un credito d'imposta ma non m'è chiaro se devo dichiararlo nel 730/2007, nella sezione G1.

Ho controllato l'atto di rogito redatto dal notaio relativamente all'acquisto della mia attuale casa e così recita:

La parte acquirente dichiara:
- che con atto a mio rogito in data...registrato presso l'Agenzia delle Entrate...aveva acquistato la porzione immobiliare...richiedendo le agevolazioni fiscali previste dall'art.2 d.l. 7 febbraio 1985...versando l'imposta principale di registro in euro 2.550;
- che con atto a rogito del notaio...ha rivenduto detto bene.

In relazione a quanto sopra precisato, la parte acquirente dichiara che si è determinato in suo favore un credito d'imposta di euro 2.550 come previsto dall'art. 7 della legge 448 del 23 dicembre 1998 nascente dalla registrazione degli atti sopra citati, che verrà utilizzato in sede di registrazione del presente atto; dichiara inoltre che non ha già usufruito del recupero di tale credito di imposta.

Con il presente acquisto non si verifica il presupposto della decadenza dei benefici per la prima casa concessi con il citato mio rogito avente intenzione di adibire ad abitazione principale quanto acquistato.

Da quello che si legge, secondo voi, io devo dichiarare questo importo di 2.550 euro nel 730 oppure no?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 07:48
    Il credito di imposta non è un "reddito" reale che tu incameri

    È solamente un credito che tu puoi utilizzare per il pagamento delle imposte nel momento in cui comprerai una nuova "prima casa" entro un anno dalla vendita della precedente.

    Se non acquisti una nuova abitazione, il credito viene "perso", quindi non si tratta di un reale guadagno imponibile ai fini Irpef.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 08:04
    ...e fin qui ci siamo...
    (a proposito, grazie per la risposta!)

    la domanda è: tenendo conto di quanto riportato sull'atto del ri-acquisto già effettuato (vedere sopra), secondo voi, io i 2.550 euro li ho già utilizzati oppure no? devo comunque dichiararli nell'apposita sezione del 730 oppure no?

    c'è questa frase sibillina che non mi fa capire cosa devo fare...

    la parte acquirente dichiara che si è determinato in suo favore un credito d'imposta di euro 2.550 come previsto dall'art. 7 della legge 448 del 23 dicembre 1998 nascente dalla registrazione degli atti sopra citati, che verrà utilizzato in sede di registrazione del presente atto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 08:34
    Ti ho gia detto che per te si è verificato un credito d'imposta che non comporta oneri.
    Non è una "plusvalenza (tassabile al 20%).

    Lo dovrai semplicemente inserire al rigo G1 del tuo 730.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 08:44
    Ok, lo devo dichiarare.

    scusa se sono passato per deficiente...ma il dubbio era che il credito d'imposta maturato sia stato utilizzato per il riacquisto della casa (abbattendo i costi di registro per quell'importo) e che per questo, avendolo già in qualche modo "sfruttato", non devo rimetterlo sul 730 per ulteriori detrazioni irpef (e quindi lo "sfrutterò" nuovamente).

    comunque lo devo dichiarare punto e stop.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI