• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-22 15:36:43

Cosa si intende per immobile ristrutturato


Sebastiano76
login
19 Ottobre 2007 ore 10:19 4
Ai fini della detrazione del famoso 36% (col tetto dei 48.000)sul costo della casa, l'immobile deve essere comprato da una imprese che l'ha ristrutturato.
Ora nel mio caso l'impresa ha comprato metà di un vecchio immobile, questa metà l'ha demolita (mentre l'altra è rimasta in piedi e affiancata alla nuova) e ha ricostuito dalle fondamenta l'immobile in maniera simile al precedente.
Si può considerare "ristrutturazione" e quindi godere della detrazione secondo legge?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2007, alle ore 10:37
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    Con le sue circolari, l'Agenzia delle Entrate ha ribadito questa possibilità.

    Anche nelle tabelle redatte dall'Agenzia circa i lavori ammessi alla detrazione potrai leggere che si può usufruire dell'agevolazione anche per : Demolizione e/o ricostruzione ampliando le volumetrie esistenti.

    Trovi circolari e tabelle come sempre qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • sebastiano76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 14:31
    Ho letto le circolari, ma a pag 4 della circolare http://www.condomini.altervista.org/Ris ... re2007.pdf
    c'è il riquadro "ATTENZIONE" che mi sa che non mi permette la detrazione, o sbaglio?
    L'immobile è ancora in fase di costruzione e mi verrà consegnato a dicembre 2007

  • sebastiano76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 15:09
    Ho anche letto girando sulla rete, che la detrazione per l'acquisto di immobili ristrutturati è stata reintrodotta con la finanziaria 2008.
    Si può però godere dell'agevolazione solo se la casa si rogita entro dic 2011 e se i lavori di ristrutturaizone sono effettuati dal 1/1/08 al 31/12/11; ma cosa si intende?
    Cioè, se invece di rogitare a dicembre, rogito a gennaio ci rientro?
    La legge non mi è molto chiara.....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 15:36
    L'informazione è "distorta".

    La nuova finanziaria (vediamo se sarà approvata) ha prorogato le agevolazioni del 36% e del 55% per i prossimi tre anni.

    Quindi se tutto rimarrà come sembra, per un immobile ristrutturato dall'imperesa e acquistato, la detrazione del 36% va calcolata, in tale ipotesi, su un importo forfetario pari al 25% del prezzo di vendita o di assegnazione dell?immobile risultante dall?atto di acquisto o di assegnazione, fermo restando il limite massimo di spesa annua di ? 48.000.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI