• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-01 13:55:37

Cooperativa proprietà indivisa


Lascialascia
login
01 Febbraio 2006 ore 12:14 1
Sono socio di una COOPERATIVA EDILIZIA a proprietà INDIVISA ed assegnatario di un alloggio (villette a schiera) con annessa una corte esclusiva. Detta area, al momento della consegna, era priva di recinzione e potevo pertanto accedervi da qualsiasi lato del perimetro.
Ho poi realizzato su tale area, previe regolari autorizzazioni un garage interrato ed una recinzione in muratura . Successivamente , accortomi che non riuscivo ad accedere con la mia vettura attraverso il varco originario, ho deciso di tagliare una parte del recinto appena realizzato, sostituendolo con un cancello scorrevole per accedere meglio alla mia corte esclusiva e , per correttezza, ho chiuso il varco originale perché ormai inutile( spostato di circa due metri più in là rispetto all'attuale)
Oggi, a distanza di sei anni, l'attuale presidente della cooperativa ( per motivi di astio personale), mi diffida a ripristinare lo stato dei luoghi,(chiudere il cancelloscorevole e riaprire il vecchio varco , di fatto inutile) asserendo che avrei così privato gli altri soci del diritto di posteggiare davanti l'area a me assegnata , prospicente una stradina interna a mia area, avendo io aperto un passo carraio su una servitù comune. Egli ritiene fosse indispensabile il preventivo assenso unanime di tutti e 36 i soci e mi ha già anticipato che il suo non lo darà mai. Come devo comportarmi , visto che cedendo non potrei accedere più al mio garage interrato?
  • paola7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Febbraio 2006, alle ore 13:55
    "...asserendo che avrei così privato gli altri soci del diritto di posteggiare davanti l'area a me assegnata , prospicente una stradina interna a mia area, avendo io aperto un passo carraio su una servitù comune."

    Bisogna vedere l'atto notarile con il quale è stata costituita tale servitù, se è una servitù di transito o di sosta, perché se è di transito non c'è un diritto al parcheggio!
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI