• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-21 22:16:34

Cooperativa - modifiche capitolato iva 4 o 20 % ?


Zabo008
login
21 Ottobre 2008 ore 20:53 3
Carissimo condominiale,
il mio problema è il seguente, e non è stato trattato nel forum prima.
Ho prenotato un alloggio in cooperativa (COOPERATIVA, quindi chi costruisce non è la cooperativa, ma una impresa che non è la cooperativa).
La ditta che costruisce ha realizzato le modifiche al capitolato che io ho richiesto per un totale di circa 10.000 euro.
Adesso LA DITTA (non la cooperativa) mi chiederà il pagamento delle modifiche ma mi hanno già detto che applicherà l'iva al 20%.
Trattandosi di prima casa non dovrei usufruire dell'iva al 4%?

Visto il problema sono andato a prospettare lo stesso alla cooperativa.
I farabutti mi hanno detto che visto che le modifiche sono fatturate direttamente dalla ditta che le realizza e non per il tramite della cooperativa non può essermi applicata l'iva al 4%.

Ma che storia è questa??

Cosa devo fare? Devo bypassare la cooperativa e rivolgermi direttamente all'impresa? Quali riferimenti normativi posso utilizzare al riguardo?

Grazie infinite
Bruno
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 21:06
    La cooperativa sei "tu stesso" in quanto socio.

    Esigi di far inserire tutte le opere, anche le modifiche richieste, nella fatturazione finale che sarà effettuata in sede di rogito e che indicherà un'unica aliquota Iva al 4%.

    Ecco i riferimenti richiesti.

    L'Agenzia delle Entrate ha sempre ribadito questo concetto, infatti con circolare n. 219/E del 30 novembre 2000 ha ufficializzato l'applicabilità dell'aliquota agevolata al 4% anche per l'ampliamento e il completamento della "prima casa" già costruita o in corso di costruzione (art. 1, comma 2, della legge 659/ 1961), non sussisterebbero valide ragioni quindi per negare l'operatività dell'aliquota ridotta per le "varianti", le quali altro non sono che delle modifiche edilizie distributive interne.
    Importante che le varianti in corso d'opera non siano produttive di variazioni di superficie o cubatura.

  • zabo008
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 21:11
    Ti ringrazio, secondo te devo scrivere direttamente alla ditta o alla cooperativa?
    Grazie
    Bruno

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 22:16
    Dipende da chi emetterà la fattura di cui ho parlato sopra.

    Per precauzione invia una raccomandata ad entrambi citando le fonti che ti ho indicato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI