• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-21 22:16:34

Cooperativa - modifiche capitolato iva 4 o 20 % ?


Zabo008
login
21 Ottobre 2008 ore 20:53 3
Carissimo condominiale,
il mio problema è il seguente, e non è stato trattato nel forum prima.
Ho prenotato un alloggio in cooperativa (COOPERATIVA, quindi chi costruisce non è la cooperativa, ma una impresa che non è la cooperativa).
La ditta che costruisce ha realizzato le modifiche al capitolato che io ho richiesto per un totale di circa 10.000 euro.
Adesso LA DITTA (non la cooperativa) mi chiederà il pagamento delle modifiche ma mi hanno già detto che applicherà l'iva al 20%.
Trattandosi di prima casa non dovrei usufruire dell'iva al 4%?

Visto il problema sono andato a prospettare lo stesso alla cooperativa.
I farabutti mi hanno detto che visto che le modifiche sono fatturate direttamente dalla ditta che le realizza e non per il tramite della cooperativa non può essermi applicata l'iva al 4%.

Ma che storia è questa??

Cosa devo fare? Devo bypassare la cooperativa e rivolgermi direttamente all'impresa? Quali riferimenti normativi posso utilizzare al riguardo?

Grazie infinite
Bruno
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 21:06
    La cooperativa sei "tu stesso" in quanto socio.

    Esigi di far inserire tutte le opere, anche le modifiche richieste, nella fatturazione finale che sarà effettuata in sede di rogito e che indicherà un'unica aliquota Iva al 4%.

    Ecco i riferimenti richiesti.

    L'Agenzia delle Entrate ha sempre ribadito questo concetto, infatti con circolare n. 219/E del 30 novembre 2000 ha ufficializzato l'applicabilità dell'aliquota agevolata al 4% anche per l'ampliamento e il completamento della "prima casa" già costruita o in corso di costruzione (art. 1, comma 2, della legge 659/ 1961), non sussisterebbero valide ragioni quindi per negare l'operatività dell'aliquota ridotta per le "varianti", le quali altro non sono che delle modifiche edilizie distributive interne.
    Importante che le varianti in corso d'opera non siano produttive di variazioni di superficie o cubatura.

  • zabo008
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 21:11
    Ti ringrazio, secondo te devo scrivere direttamente alla ditta o alla cooperativa?
    Grazie
    Bruno

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 22:16
    Dipende da chi emetterà la fattura di cui ho parlato sopra.

    Per precauzione invia una raccomandata ad entrambi citando le fonti che ti ho indicato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI