• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-17 18:17:19

Contatto notaio


Mon67
login
17 Giugno 2007 ore 13:52 3
Ciao a tutti,
premetto che sono straniera e so poco di un contratto di compravendita. io e mio marito abbiamo comprato un appartamento in edilizia convenzionata mediante un'agenzia immobiliare. il rogito è stato fissato nell'ufficio dell'agenzia, dove era presente anche il venditore, a metà luglio. abbiamo fissato anche il mutuo con la banca.

solo che io non conosco il notaio. mi sono fidata del mediatore. non so neanche quanto mi chiede per i due contratti che li stipulerà presso la banca dove aprirò il mutuo. il mediatore mi ha detto che si occuperà lui di tutto e mi farà sapere quanto dobbiamo. ma da quanto ho letto avrei dovuto cercarlo io. come posso rimediare la situazione? se il suo nome compare nel compromesso potrei ancora rinunciare o dovrei andare avanti così sperando che sia un onesto notaio? e se rimane lui e mi conviene non dovrei andare a conoscerlo prima del rogito? come faccio ad ottenere in anticipo una copia del rogito ?

un altra cosa: quando ho chiesto se il venditore aveva il certificato di abitabilità questo mi ha risposto che non l'aveva. il mediatore ha intervenuto subito dicendo che non era necessario perché 10 anni fa( quando è stato costruito) non si lasciavano questi certificati.posso fidarmi del mediatore? non mi serve davvero questo certificato o devo insistere per ottenerlo? (ricordo che è edilizia convenzionata e che le nostre pratiche sono state controllate dal comune).

ciao e aspetto le vostre risposte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2007, alle ore 15:45
    Puoi anticipare il notaio stesso e chiedere quanto sia la sua parcella, recati nel suo ufficio, poi confronterai il prezzo con un altro notaio.

    Ricorda che la maggior parte delle spese è "fissa": bolli, imposte, tasse, registrazioni, visure, ecc. Quel poco che resta di contrattabile è proprio il compenso del notaio.
    Tu riceverai comunque la nota di tutte le spese in oggetto.

    La convenzione circa l'alloggio che indichi la trovi depositata in comune, fattene fare una copia e controlla che sia tutto a posto; di solito le abitazioni in edilizia convenzionata sono in regola.
    Il consiglio più importante è quello di controllare se nella convenzione esiste un prezzo "massimo" di vendita.
    Controlla bene per non avere sorprese dopo.

  • mon67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2007, alle ore 16:08
    Vuol dire che il certificato di abilità non è altro che la convenzione e
    che se non mi conviene la parcella del notaio faccio in tempo a cambiarlo nonostante il suo nome nel compromesso?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2007, alle ore 18:17
    Il rogito deve essere concordato col venditore e siccome lo deve pagare il compratore, è quet'ultimo che sceglie il professionista (notaio), a meno che non sia gia tutto scritto e sottoscritto in sede di preliminare.

    La convenzione è un documento importante, lì c'è scritto (quasi) tutto.
    Dovrebbe comunque essere anche in possesso dell'originario compratore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI