La casa è costituita da studio, cucina, camera da letto e bagno ( primo piano, con scala esterna) e una teorica cantina ora arredata in modo diverso a pian terreno. Il soffitto di 2,45 riguarda il pian terreno“Bà secondo me ci vuole un tecnico che naviga nel cartaceo esperto in applicazioni di leggi x risanare e accatastare nuovamente l'immobile, magari visto il problema dell'altezza ridotta del primo piano, valutare l'altezza dei piano terreno quanto è? magari si può recuperare, ma l'intervento sarebbe pesantuccio dato che oltre al rifacimento del solaio dovresti scavare e recuperare quota x il piano terra aumentando il volume(in tal caso non verrebbe calcolato) scavando altro terreno ottenendo l'altezza minima x l'abitabilità anche per la parte del piano interrato adibito a box auto, studio, salotto taverna e bagno.Cmq è una mia lugubrazione chissà se è realizzabile, ma in Agenzia un Geometra potrebbe essere disponibile ad affrontare la tua situazione x chiarti le Idee.:-))”
Hai ragione e condivido, ma torniamo sull'argomento informazione e chiarezza da parte delle "agenzie".“Gent.ma Chiara, il silenzio assenso è il ''meccanismo'' che disciplina l'assenso della P.A. per buona parte dei procedimenti amministrativi, non solo quelli edilizi. Ora, nel caso specifico, se parliamo d'una sanatoria degli anni '80, ossia ben antecedente al DPR 380/2001, si tratta di capire cosa era stato presentato, da chi, e con quali elaborati progettuali. Prima di formulare proposte d'acquisto, quindi, farei esaminare il fascicolo edilizio (immagino che il promittente venditore ne sia in possesso) ad un professionista tecnico. Queste verifiche vanno eseguite prima dell'acquisto, ma, in realtà, chi propone di vendere dovrebbe averle preventivamente approfondite, direttamente o tramite l'agenzia intermediaria.”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"... |
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General... |
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato... |
Notizie che trattano Consigli su una casa da acquistare che potrebbero interessarti
|
Cessioni immobili con Superbonus: novità nella tassazioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2024 prevede una tassazione sulle plusvalenze derivanti dalla cessione degli immobili su cui sono stati eseguiti interventi col Superbonus |
Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico |
Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%? |
Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile? |
Superbonus 110 e modalità di cessione del credito ai parentiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il familiare che acquista un credito di imposta per interventi rientranti nel Superbonus può portarlo in detrazione o utilizzarlo in compensazione? Cosa dice il Fisco |
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Agevolazioni prima casa: cosa fare se ci sono lavori in corsoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Vengono indicate dall'Agenzia delle Entrate quali sono le tempistiche per trasferire la residenza nell'immobile oggetto di intervento edilizio con Superbonus 110% |
Maxi tassa se vendi immobile ristrutturato con SuperbonusDetrazioni e agevolazioni fiscali - La maxi tassazione sulla cessione degli immobili riqualificati con Superbonus diventa operativa con l'imposta del 26% sulla plusvalenza. |
Veranda abusiva: spetta il Superbonus 110?Leggi e Normative Tecniche - La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110% |