• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-23 08:36:06

Consegna chiavi in tempi successivi al rogito


Manu65
login
22 Luglio 2008 ore 21:48 2
Sono in trattativa per l'acquisto di una casa. Premetto che non c'è ancora assolutamente niente di scritto e firmato. Il venditore mi propone, a fronte di un buona riduzione del prezzo, di stipulare subito il rogito, divenendo quindi io proprietario, ma di permettergli di abitarci ancora per circa 15-20 mesi. Potete consigliarmi su come si può ufficializzare un simile accordo? Io non voglio assolutamente stipulare contratti di affitto, perché non voglio rischiare di non poter abitare nella casa nuova per i famosi 4+4 anni (nonostante le garanzie verbali del venditore di andarsene al max entro 20 mesi). E' possibile scrivere sul rogito che la consegna delle chiavi avverà in un tempo successivo (nel mio caso entro 20 mesi)? Oppure si può fare un contratto di comodato gratuito? Grazie infinite a chi mi può dare un aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 23:17
    Solo tu puoi scegliere le modalità di "rischio" cui vuoi esporti.

    Solo tu conosci fino a che punto ti interessa l'immobile tanto da dover subire simile clausola capestro.

    Come hai gia accennato, il rischio è grossissimo, sia l'affitto, sia il comodato possono esporti a dover subire lungaggini e costi dovuti ad un possibile "sfratto" se la controparte non dovesse rispettare l'accordo.

    Sai bene quali siano i "tempi" dei procedimenti in questi casi.

    Potresti comunque, se proprio non puoi farne a meno, andare a rogito e trattenere una parte della somma a titolo di "cauzione" per sopperire ad eventuali danni economici che potresti subire in caso di mancato rilascio nei tempi concordati.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 08:36
    Ciao, come ha esposto efficacemente Condominiale, il ricorso al comodato sottopone agli stessi rischi sottesi ad una locazione, ossia la lunghezza dei tempi necessari all'eventuale re-immissione nel possesso (convalida di sfratto ecc.). Una cauzione 'pingue' potrebbe essere deterrente efficace, così come la previsione di penali per il ritardo nella consegna, ma solo se dovessi accertare che il promittente venditore, potenziale comodatario, dispone di cespiti patrimoniali su cui rivalersi. Tra locazione e comodato consiglio il secondo, comunque, per la maggiore flessibilità nella formulazione delle clausole contrattuali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI