• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-15 16:51:50

Conformità impianti ai sensi del dm 37/2008 e responsabilità


Marco_palomar
login
08 Luglio 2009 ore 20:47 3
Salve, spero possiate chiarirmi un dubbio.

Se a una impresa viene chiesto di realizzare un impianto secondo un progetto carente rispetto alla normativa vigente, tale impresa può certificare la conformità solo relativamente ai componenti e alla loro corretta installazione a regola d'arte, oppure, al contrario, non può rilasciare il certificato di conformità perché l'impianto, pur installato alla perfezione, non è a norma?

In questo caso quali sono le responsabilità di progettista, impresa e direttore dei lavori?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Luglio 2009, alle ore 09:22
    Ciao, il caso da te prospettato è quello che nell'ambito del diritto viene qualificato come l'opera del 'nudus minister', o mero esecutore, che, in qualche modo, si limita ad assecondare le direttive impartite dal committente ( o meglio, dai professionisti tecnici di cui si avvale il committente). Quindi, se l'impresa vuole evitare problemi, e le responsabilità sottese, è bene che non certifichi la conformità ma, anzi, che contesti quanto rilevato sin d'ora.

  • marco_palomar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Luglio 2009, alle ore 09:54
    Grazie per la risposta...
    nel caso all'origine della domanda sta nascendo un conflitto tra impresario che, richiamandosi alle normative, eccepisce sul numero di elementi di segnalazione e rilevazione previsti in un impianto antincendio redatto diversi anni fa e di cui è stato chiesto parere preventivo ai VVFF, che hanno approvato con prescrizioni; e direzione lavori che non intende andare oltre a quanto riportato sul progetto ,seppure in alcuni casi incongruo, non adeguato alla normativa vigente e comunque soggetto alle prescrizioni dei VVFF di cui sopra.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Luglio 2009, alle ore 16:51
    Fossi nell'impresa, risolverei il contratto d'appalto, una volta chiarito il proprio operato e le motivazioni sottese (comunicando il tutto agli altri soggetti interessati, a cominciare dal committente)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI