• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-17 10:40:56

Confini terreno errati ma non informato


Sealcorso
login
08 Giugno 2011 ore 08:39 5
Buon giorno,
avrei un quisito da sottoporvi. Ho acquistato un rustico ad ottobre dell'anno scorso da un privato senza intervento agenzia. Assieme al rustico ho acquistato un terreno vicino all'abitazione. In questi giorni ho deciso di terrazzare il terreno e costruire uno scivolo per adibire parte di esso a posti auto. Ho scoperto però che i confini del mio terreno sono errati. Effettuivamente i confini riportati sulle mappe catastali difforiscono di un metro rispetto alla realtà. Il proprietario precedente aveva raggiunto un accordo verbale con il confinante per costruire un muro divisorio che scendendo lungo la strada del vicino "rubava" un metro a monte e "cedeva" un metro a valle. Questo accordo era verbale e non ero a conoscenza di questo all'atto di acquisto. Adesso il vicino si è mosso con un geometra per far ritracciare i confini. Posso rivalermi sul venditore per questa mancata comunicazione in vista dei lavori che dovrò fare per ripristinare i confini corretti?
grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Giugno 2011, alle ore 14:32
    Buongiorno, dalla Sua rappresentazione dei fatti, non sussisteva altra strada per acquisire le informazioni necessarie, quindi la circostanza è imputabile al promittente venditore, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1484 e segg. c.c.

  • sealcorso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Giugno 2011, alle ore 20:09
    Mi scuci ma per capire meglio:

    posso far ripristinare il vecchio confine e far coprire i costi al vecchio proprietario?

    Può lui avvalersi del fatto che mi ha dato le planimetrie catastali dove il confine segnato è esatto?

    Da ignorante della legge mi hanno parlato anche di usucapione dopo un certo numero di anni. Da quando parte il conteggio deglia anni e quanti sono?

    Grazie mille per l'aiuto che mi ha dato e sopratutto per la risposta esaustiva.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Giugno 2011, alle ore 15:36
    Mi scuci ma per capire meglio:

    posso far ripristinare il vecchio confine e far coprire i costi al vecchio proprietario?

    Può lui avvalersi del fatto che mi ha dato le planimetrie catastali dove il confine segnato è esatto?

    Da ignorante della legge mi hanno parlato anche di usucapione dopo un certo numero di anni. Da quando parte il conteggio deglia anni e quanti sono?

    Grazie mille per l'aiuto che mi ha dato e sopratutto per la risposta esaustiva.


    Buongiorno, l'usucapione dovrebbe essere accertata con sentenza e, comunque, nel Suo caso mi sembra difficile. Come Le ho anticipato, i costi cui Lei dovesse andare incontro, e l'eventuale danno, in ogni caso sono imputabili al precedente proprietario...

  • sealcorso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Giugno 2011, alle ore 09:08
    Ci sono termini di prescrizione entro i quali far valere il diritto di riasarcimento danni per l'errore dei confini?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Giugno 2011, alle ore 10:40
    Il termine 'normale' per la denunzia, a pena di decadenza, è quello dell'art. 1495 c.c. primo comma, ossia otto giorni dalla scoperta- tutto sta nell'accertare quando il vizio o i vizi sono stati scoperti da parte Sua. Il termine di prescrizione è d'un anno dalla consegna, ma presuppone la denunzia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI