• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-12-02 08:32:00

Comunicazione lavori


Tonia.g
login
12 Ottobre 2013 ore 22:14 3
Salve,
per quali interventi c'è l'obbligo di comunicare i lavori?
Grazie
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Novembre 2013, alle ore 09:10
    E' necessario presentare al comune il provvedimento per i seguenti lavori:
    1) Opere interne
    - quando all'interno di una abitazione si cambia la distribuzione degli spazi interni (demolizione, ricostruzione di tramezzi) o la creazione di impianti tecnologici mai realizzati prima (va presentata una CILA);
    2) Opere esterne
    - quando si modifica l'aspetto esteriore dell'abitazione (modifica di finestre, balconi, tetto, ecc.) o si toccano parti strutturali della costruzione (va presentato una SCIA);
    - quando c'è la demolizione parziale o totale del corpo di fabbrica, ampliamento, sopraelevazioni, aumento volume e quindi di unità immobiliari, ecc. (va presentato una DIA).
    In altri casi non sono obbligatorie le autorizzazioni, si rientra nell'Edilizia Libera.
    Cordiali saluti.

  • gentile83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Dicembre 2013, alle ore 19:07
    Salve,
    vorrei sapere se è necessario presentare il provvedimento al Comune per la sostituzione della porta garage con un porta d'esterno e una finestra, preceduti da un cancello.

    Grazie per la risposta.

  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente Gentile83
    Lunedì 2 Dicembre 2013, alle ore 08:32
    Salve,
    vorrei sapere se è necessario presentare il provvedimento al Comune per la sostituzione della porta garage con un porta d'esterno e una finestra, preceduti da un cancello.

    Grazie per la risposta.
    Se non ci sono vincoli ambientali e l'immobile non rientra nella zona di "centro storico", basta una semplice comunicazione in carta libera.
    Diversamente si è obbligati a presentare una SCIA per il rilascio dei pareri preventivi degli Enti preposti ai vincoli.
    Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro lullo
Ciao a tutti sono nuovo, ho un quesito.Sto acquistando casa ove da planimetria catastale l'angolo cottura (indicato però con k nonostante non sia un ambiente chiuso)...
alessandro lullo 15 Giugno 2024 ore 13:05 1
Img giancarlo1960
Buongiorno,nel 2008 ho acquistato un appartamento costruito dal precedente proprietario sul lastrico solare di una palazzina.Al momento dell'acquisto la casa presentava 3 lati...
giancarlo1960 08 Marzo 2021 ore 08:10 2
Img davidevr
Salve, non mi è chiaro quale tipo di comunicazione devo presentare in comune per l'esecuzione dei lavori nella mia nuova casa.Ho acquistato da poco una villetta a schiera e...
davidevr 03 Febbraio 2017 ore 13:40 5
Notizie che trattano Comunicazione lavori che potrebbero interessarti


Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Comunicazione Inizio Lavori (CIL)

Leggi e Normative Tecniche - La Comunicazione inizio lavori (CIL) introdotta nel 2010 dalla Legge 73/10 permette di semplificare l'iter per alcuni interventi tra cui la manutenzione straordinaria.

La mancata comunicazione ENEA non può essere causa di perdita della detrazione 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Milano ha chiarito il caso di un contribuente che aveva dimenticato di inviare la comunicazione ENEA.

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Comunicazione ASL tra gli adempimenti per la detrazione sulle ristrutturazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La notifica preliminare è un adempimento che deriva dalle norme sulla sicurezza nei cantieri ed è richiesta anche per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie.

Pratiche edilizie

Leggi e Normative Tecniche - In questo articolo illustriamo quali sono le pratiche necessarie a seconda degli interventi edilizi, rimandandovi a ciascun articolo specifico per maggiori dettagli.

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra gli adempimenti per la detrazione sul risparmio energetico, gli errori più comuni riguardano le fatture, i pagamenti e l'invio della comunicazione all'Enea.

Bonus edilizi, cessione del credito e comunicazione tardiva

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Più tempo per comunicare al Fisco la scelta della cessione dei crediti o dello sconto in fattura in caso accesso ai bonus edilizi. Nuova scadenza al 30 novembre

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La complessità della normativa in materia di detrazioni fiscali porta spesso il contribuente a commettere errori negli adempimenti, che talvolta si possono risolvere.
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI