• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-23 08:03:53

Compromesso, mutuo e rogito


Anonymous
login
19 Maggio 2006 ore 09:32 2
Salve a tutti e complimenti per il forum, veramente ricco di informazioni.

Vorrei sottoporvi un quesito del quale, ad una prima ricerca in queste pagine, non ho trovato risposta.

Sto per acquistare la casa in cui abito. Dovrò chiedere un mutuo al 100%, ma la banca mi può dare ufficialmente solo l'80%. Questo significa che se il venditore mi chiede 120.000 euro, la banca teoricamente mi può dare solo 96.000 euro. Essa però si basa su quanto indicato sul compromesso e sulla perizia; quindi se, d'accordo col venditore, indichiamo sul compromesso 150.000 euro per la banca non ci sono problemi a farmi il mutuo per 120.000 (ammesso ovviamente che la perizia stabilisca che 150.000 è un valore congruo con la tipologia dell'immobile).

Le mie domande a questo punto sono:
1) al momento del rogito il notaio può contestare il fatto che sul compromesso era indicata una cifra (150.000) mentre invece sull'atto di compravendita e su quello del mutuo se ne indicherà una diversa (120.000)?
2) la banca può contestare, in sede di rogito davanti al notaio, che il prezzo d'acquisto (120.000) sia diverso da quello indicato sul compromesso (150.000)?
3) il venditore potrebbe "impugnare" il compromesso e obbligarmi successivamente a versargli la differenza (30.000 euro) per ottemperare a quanto indicato sul compromesso?
4) se il venditore non accettasse di mettere sul compromesso la cifra "fittizia" di 150.000, ma volesse indicare per forza 120.000 come dovrei agire?

Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Maggio 2006, alle ore 16:56
    Salve a tutti e complimenti per il forum, veramente ricco di informazioni.

    Vorrei sottoporvi un quesito del quale, ad una prima ricerca in queste pagine, non ho trovato risposta.

    Sto per acquistare la casa in cui abito. Dovrò chiedere un mutuo al 100%, ma la banca mi può dare ufficialmente solo l'80%. Questo significa che se il venditore mi chiede 120.000 euro, la banca teoricamente mi può dare solo 96.000 euro. Essa però si basa su quanto indicato sul compromesso e sulla perizia; quindi se, d'accordo col venditore, indichiamo sul compromesso 150.000 euro per la banca non ci sono problemi a farmi il mutuo per 120.000 (ammesso ovviamente che la perizia stabilisca che 150.000 è un valore congruo con la tipologia dell'immobile).

    Le mie domande a questo punto sono:
    1) al momento del rogito il notaio può contestare il fatto che sul compromesso era indicata una cifra (150.000) mentre invece sull'atto di compravendita e su quello del mutuo se ne indicherà una diversa (120.000)?
    2) la banca può contestare, in sede di rogito davanti al notaio, che il prezzo d'acquisto (120.000) sia diverso da quello indicato sul compromesso (150.000)?
    3) il venditore potrebbe "impugnare" il compromesso e obbligarmi successivamente a versargli la differenza (30.000 euro) per ottemperare a quanto indicato sul compromesso?
    4) se il venditore non accettasse di mettere sul compromesso la cifra "fittizia" di 150.000, ma volesse indicare per forza 120.000 come dovrei agire?

    Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
    Cara/o ap, le risposte aipunti 1 e 2 sono facili, il compromesso non viene quasi mai portato al notaio , quindi in sede di rogito non deve comparire, anzi fatto il rigito e dopo aver adempiuto a tutti gli obblighi tale documento deve sparire
    3) se trovi un disonesto si, quindi se si potesse "aggiustare la cifra" senza che il venditore veda è meglio, l'alternativa è usare solo la perizia
    4) potrebbe e lui sarebbe nel giusto, agisci d'accordo con la banca per solo la perizia...
    in ultima analisi sul rogito e sull'atto dii mutuo verranno indicate le cifre veramente finanziate.
    ciao e buona fortuna

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Maggio 2006, alle ore 08:03
    Grazie, sei stata veramente esaustiva.

    Alessandro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI