• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-17 13:44:54

Compravendita abitazione in difetto di abitabilità


Joekurtzlock
login
17 Aprile 2009 ore 09:48 2
Salve,
sto comprando una casa, con contatto diretto col venditore (senza mediazione di un'agenzia) e abbiamo firmato un compromesso con relativa caparra e promessa di acquisto entro scadenza.
Dopo alcune peripezie ho scoperto dal comune di pertinenza che la casa non ha fromalmente l'abitabilità.
Per essere più precisi nell'atto di provenienza è citato che la casa è stata costruita prima del settembre del '67 (questo dovrebbe esonerare dalla formale dichiarazione di abitabilità) ma nel 90 in seguito a sanatoria per alcuni vani aggiuntivi tra cui un bagno non è stata richiesta ne ptrodotta alcuna abitabilità.
Ho scoperto suesta mancanza solamente in seguito alla richiesta della banca a cui mi sono affidato per il mutuo del suddetto certificato.
Ne risulta che in mancanza di certificato io non sono in grado di adempiere al contratto (e in assenza di abitabilità nemmeno vorrei farlo) ma non so se sono tenuto a farlo, se il venditore ha l'obbligo di presentare il documento e quindi di mettere completamente a norma la casa o comunque come comportarmi per arrivare al mio fine che sarebbe quello di aquistare la casa, ma che comunque questa abbia i requisiti minimi per assolvere alla sua funzione di abitazione.

ringrazio anticipatamente per chiunque vorrà rispondermi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Aprile 2009, alle ore 11:58
    Abbiamo gia risposto decine di volte alla tua domanda nel forum.

    La mancanza del certificato di agibilità, abitabilità, è valido motivo di risoluzione del contratto e di eventuale richiesta dei danni o oneri sopportati, la sua mancanza incide negativamente sul godimento e sulla commerciabilità del bene Cass., 3 luglio 2000, n. 8880, Cass. pen., 5 luglio 1999, n.12850.
    Resta il fatto che non hai usato la "diligenza del buon padre di famiglia", firmando un preliminare senza porre la minima attenzione alla documentazione obbligatoria e quindi necessaria per portare a temine il contratto stesso.

    Viste le tue problematiche relative al mutuo e visto che nemmeno il notaio potrebbe procedere alla finalizzazione del rogito, invia una raccomandata al venditore (non parole) dove lo diffidi ad adempiere alle pratiche burocratiche per la sanatoria del bene, avvertendo che in mancanza, chiederai la risoluzione del contratto e la restituzione della caparra, oltre ad danni ed agli oneri subiti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Aprile 2009, alle ore 13:44
    Ciao, in sintesi: gli immobili costruiti prima del 1° settembre 1967 possono circolare senza certificato d'abitabilità/agibilità (cfr. art. 41 L. 28 febbraio 1985 n. 47), ma solo se le parti sono d'accordo in quanto la circostanza è manifesta, diversamente il promissario acquirente può denunciare il vizio e risolvere il contratto. Nel tuo caso, poi, il successivo intervento del '90 avrebbe dovuto comportare la richiesta dell'agibilità, il che non è avvenuto, a quanto pare. Il consiglio, a questo punto, è di attivarti formalmente (raccomandata r.r.) mettendo in mora controparte. E' da escludersi che nei termini concessi a mezzo diffida il venditore possa sanare il vizio....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI