• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-03 17:07:16

Come comportarmi,per avere certezza di un solaio sicuro?


Victuarprincipe
login
28 Febbraio 2011 ore 10:47 4
Salve a tutti
ho già scritto in passato sempre per lo stesso problema al solaio.in casa mia non c'è nulla che non va ma l'appartamento sottostante anni fa ha avuto un crollo di una parte di soffitto(nello specifico di alcune tavelle....credo di un primo strato,perché se non sbaglio credo che il soffitto sia composto da 2 file)diciamo che la parte interessata era grande circa
3 mt. x 2 mt.
in un punto particolare però che corrisponde con il mio bagno ricordo che si vedevano anche dei travetti o tondini di ferro storti e ossidati e ricordo anche di aver visto anche un tubo di plastica arancione di una circonferenza abbastanza grande e che non so a cosa sia adibito.vi dico tutto questo perché ora la casa è stata acquistata all'asta dal proprietario di una ditta che però da come mi hanno detto siano stati svolti i lavori sono un poco preoccupato.mi hanno detto che i travetti di ferro sono stati riaddrizzati e gli hanno passato un prodotto particolare molto resistente,ma che poi senza richiudere questa sorta di voragine sia stato tutto controsoffittato.io ora sono molto preoccupato perché la mia casa anche è molto vecchia e non vorrei che quando deciderò di ristrutturarla al primo colpo per togliere il mattonato ad esempio,rischi di trovarmi nell'appartamento sottostante a causa di un crollo.come posso tutelarmi in modo che non passi guai io per un lavoro non fatto a norma nell'appartamento sottostante?io ho telefonato al nuovo proprietario che si trova in un altra città e mi ha detto che è tutto fatto a norma ma sinceramente io non mi fido solo della sua parola visto che sono stato all'ufficio tecnico e non risulta nemmeno sia stata fatta una DIA per questi lavori.non vorrei creargli problemi e non voglio nemmeno fargli buttare giù tutto il controsoffitto (tra l'altro ora l'appartamento è in affitto e c'è un'ufficio)per verificare i lavori fatti,ma non voglio nemmeno passare guai io quando farò i lavori in casa per responsabilità di altri e vorrei tutelarmi e soprattutto vivere in casa sicuro.cosa mi consigliate di fare?
grazie a tutti
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Febbraio 2011, alle ore 11:15
    Fai fare un controllo statico...con perizia firmata

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Febbraio 2011, alle ore 18:10
    Buonasera. Si potrebbe anche, a mio avviso, esperire un accesso agli atti, ex L. 241/90, e verificare nel fascicolo edilizio la presenza (ed il contenuto) della documentazione sul collaudo statico.

  • victuarprincipe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2011, alle ore 18:14
    Grazie per le risposte.il controllo statico con perizia firmata a chi lo faccio fare ad un architetto?si tratta di una verifica fatta soltanto a vista o un controllo vero e proprio della staticità fatto con delle prove(tipo con un carico o delle sollecitazioni..ora io non saprei).
    invece per quanto riguarda l'accesso agli atti e al fascicolo edilizio si fa riferimento alla documentazione dei lavori eseguiti nell'abitazione sottostante la mia?e tra l'altro è obbligatorio avere questa documentazione o può non esser stata fatta?e tra le varie documentazioni può non esserci questa prova di staticità o è indispensabile?in ultimo,e chiedo scusa per le tante domande,a chi la richiedo,la richiedo io o tramite un architetto o un legale?
    grazie a tutti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Marzo 2011, alle ore 17:07
    L'accesso agli atti può eseguirlo anche il diretto interessato, ma, dovendo, verosimilmente, avvalersi d'un professionista tecnico (ingegnere o architetto) sarebbe bene demandarla a lui.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI