• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-18 14:59:50

Colonnina telecom in strada privata


Sbottino
login
18 Giugno 2009 ore 13:29 4
Buongiorno a tutti!
Vi espongo il mio problema. In una strada privata ci sono 3 bifamigliari. Ogni porzione di bifamigliare è proprietaria del pezzo di strada davanti ad essa. Ora la telecom ha piazzato la colonnina davanti alla casa del mio vicino, nonchè amico. Il problema è che il mio amico chiedeva se possono farlo. Lui preferiva averla dal lato opposto della strada. Può appellarsi in qualche modo? In fase di rogito, sull'atto notarile risulta però scritto che il pezzo di strada, nonostante di proprietà di ogni residente, deve essere utilizzato per la fruizione dei servizi degli altri residenti. Non sono se mi sono spiegato....
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Giugno 2009, alle ore 14:24
    Ciao, sull'appellarsi contrattualmente (nei confronti del venditore), non vedo molti sbocchi...piuttosto, potrebbe scrivere a Telecom, per una richiesta formale, ma amichevole, ed attendere la risposta del caso.

  • sbottino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Giugno 2009, alle ore 14:28
    Grazie x la risposta. Più che altro, visto che la colonnina la stanno posando adesso mi chiedevo se lui poteva impedirglielo essendo proprietario di quel pezzo di strada

  • giak02
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Giugno 2009, alle ore 14:53
    Non garantisco l'esito, ma suggerisco il percorso che ho intrapreso io con l'enel per un palo e con il comune per un armadietto dell'illuminazione pubblica.
    Entrambi gli enti hanno risposto per iscritto che manderanno un tecnico per un sopraluogo per valutare le soluzioni alternative e non hanno accennato a costi.
    Nella domanda mi sono appellato agli articoli 121 e 122 del Regio Decreto n° 1775 del 11/12/1933 (TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE SULLE ACQUE E SUGLI IMPIANTI ELETTRICI) che puoi scaricare quì: http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/rd1775_33.html e che parzialmente riporto:
    art. 121: L'impianto e l'esercizio di condutture elettriche debbono essere eseguiti in modo da rispettare le esigenze e l'estetica delle vie e piazze pubbliche e da riuscire il meno pregiudizievole possibile al fondo servente....
    art. 122: Tuttavia, salvo le diverse pattuizioni che si siano stipulate all'atto della costituzione della servitù, il proprietario ha facoltà di eseguire sul suo fondo qualunque innovazione, costruzione o impianto, ancorché essi obblighino l'esercente dell'elettrodotto a rimuovere o collocare diversamente le condutture e gli appoggi, senza che per ciò sia tenuto ad alcun indennizzo o rimborso a favore dell'esercente medesimo.
    In tali casi il proprietario, deve offrire all'esercente, in quanto sia possibile, altro luogo adatto all'esercizio della servitù.
    gianni

  • sbottino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Giugno 2009, alle ore 14:59
    Perfetto direi che siete stati entrambi molto esaustivi. Informerò il mio amico!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI