• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-25 21:07:16

Colonna condominiale in eternit


Drulack
login
23 Novembre 2010 ore 23:24 6
Per prima cosa un saluto a tutti visto che sono nuovo e grazie a tutti per l'aiuto che date a chi come me si trova in difficoltà.

Vi spiego brevente la situazioni in cui mi trovo.

Sono proprietario di un appartamento a piano terreno di un condominio di 5 piani a Firenze.
I lavori di ristrutturazione del bagno hanno portato alla luce la colonna condominiale e come purtroppo capita in questi casi lo stato delle tubature è quantomeno deteriorato con visibili segni di fuoriuscita di liquami e di infiltrazioni di umido. Ma in modo particolare un tubo, credo quello delle acque chiare, presenta in piu' punti delle riparazioni effettuate con il cemento a pronta e soprattutto una sostituzione di una sezione di tubo con uno di diametro inferiore in pvc e quindi conseguentemente una strozzatura dello stesso. La riparazione è stata effettuata utilizzando cemento a pronta, spago (avete letto bene spago!) e di uno scalpello messo di traverso che sostiene il tutto.
Ho scambiato due parole con l'amministratore ed un paio di condomini e l'impressione che ho avuto è che non abbiamo nessuna intenzione di assecondare la mia richiesta visto che anche in altre situazioni recenti si sono opposti alla sostituzione delle tubature (che però erano almeno integre).

Che posso fare?
- puo' il condominio opporsi alla sostituzione delle tubature soprattutto di quella danneggiata?
- i costi a carico di chi sono?
- nel caso in cui sostituendo la tubatura venisse danneggiata la braga (si chiama così?) collegata al piano di sopra le spese ulteriori chi le sosterrebbe?

Grazie, Simone
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Novembre 2010, alle ore 09:55
    Buongiorno Simone, anche se non è il forum appropriato. La ripartizione delle spese può avvenire, proporzionalmente, secondo gli arrt. 1117 e 1123 c.c. Se sospetta la presenza di eternit, potrebbe interpellare l'ASL competente.

  • drulack
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Novembre 2010, alle ore 18:14
    Ah, mi scuso per l'errore di forum pensavo fosse il posto giusto quello legislativo.

    A parte la suddivisione delle spese, il condominio mi puo' negare il permesso di cambiare il tubo rotto e gli altri tubi deteriorati per non dover accollarsi le spese dei lavori, considerando che che al 90% si parla di tubi in eternit?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Novembre 2010, alle ore 20:51
    Ritengo che non Le possano venire formulate eccezioni valide, ma una relazione peritale sarebbe utile, al pari d'un sopralluogo dell'ASL.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Novembre 2010, alle ore 22:12
    Non solo non possono rifiutarsi ma sono obbligati ad intervenire tralasciando il materiale con cui è fatta la colonna ,essa è condominiale se il tuo appartamento si allaga di liquami che si fa?andiamo a stare dall'amministratore?vai in albergo a spese del condominio?agguanta l'amministratore per un orecchio e tira forte,poi fai raccomandata da avvocato ,lettera cattivella con art. di riferimento ben specificati,a tutti quelli che dicono di no si chiede danni,atto di precetto (credo) e via verso nuove avventure,sono convinto che a quello dell'ultimo piano se gli piove in casa vene a bussare anche da te ,il tetto è condominiale come la colonna di scarico,se si rompe la braca pazienza si prosegue finche non si trova un punto buono per raccordarsi

  • drulack
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Novembre 2010, alle ore 20:55
    Spero che questa notizia torni utili anche a qualche altro utente.
    Ho scoperto che sul comune di Firenze e su alcuni limitrofi il Quadrifoglio SpA si occupa anche dello smaltimento di amianto derivante dalla utenze private. Oggi ho chiamato per info e mi hanno spiegato che se tolgo solo la parte del tubo che riguarda il mio appartamento posso rivolgermi a loro pagando 25? per un kit di smaltimento. Domani richiamo per sicurezza.

    Non è che per caso mi sapete dire su che legge/articolo basare la mia richiesta di intervento e laddove necessario imporre l'obbligo al condominio?

    Mi hanno suggerito che per tutelarmi devo farmi dare l'incarico dall'amministratore sia per l'effettuazione dei lavori (nell'ipotesi in cui sia il mio muratore/idraulico a farli) sia dello smaltimento dei materiali, è corretto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Novembre 2010, alle ore 21:07
    Per l'eternit la fonte è l'art. 12 comma 5 L. 257/92, l'esposto va rivolto all'ASL denunciandone la presenza nell'edificio, all'amministratore si può fare analoga richiesta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI