Per prima cosa un saluto a tutti visto che sono nuovo e grazie a tutti per l'aiuto che date a chi come me si trova in difficoltà.
Vi spiego brevente la situazioni in cui mi trovo.
Sono proprietario di un appartamento a piano terreno di un condominio di 5 piani a Firenze.
I lavori di ristrutturazione del bagno hanno portato alla luce la colonna condominiale e come purtroppo capita in questi casi lo stato delle tubature è quantomeno deteriorato con visibili segni di fuoriuscita di liquami e di infiltrazioni di umido. Ma in modo particolare un tubo, credo quello delle acque chiare, presenta in piu' punti delle riparazioni effettuate con il cemento a pronta e soprattutto una sostituzione di una sezione di tubo con uno di diametro inferiore in pvc e quindi conseguentemente una strozzatura dello stesso. La riparazione è stata effettuata utilizzando cemento a pronta, spago (avete letto bene spago!) e di uno scalpello messo di traverso che sostiene il tutto.
Ho scambiato due parole con l'amministratore ed un paio di condomini e l'impressione che ho avuto è che non abbiamo nessuna intenzione di assecondare la mia richiesta visto che anche in altre situazioni recenti si sono opposti alla sostituzione delle tubature (che però erano almeno integre).
Che posso fare?
- puo' il condominio opporsi alla sostituzione delle tubature soprattutto di quella danneggiata?
- i costi a carico di chi sono?
- nel caso in cui sostituendo la tubatura venisse danneggiata la braga (si chiama così?) collegata al piano di sopra le spese ulteriori chi le sosterrebbe?
Grazie, Simone