• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-13 12:31:42

Cointestazione prima casa ma non mutuo


Marilibus
login
05 Marzo 2009 ore 22:45 3
Salve,mio marito ed io stiamo per acquistare casa e vorremmo cointestare l'immobile mentre il mutuo dovrebbe essere intestato soltanto a lui in quanto momentaneamente io sono a carico suo. Vorrei sapere se ciò è possibile e quali sono le conseguenze in sede di detrazione degli interessi passivi, potrà detrarli per intero o solo al 50%? O è più conveniente cointestare anche il mutuo? Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi, Marilisa
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2009, alle ore 08:00
    Devi controllare presso l'istituto che ti concederà il mutuo se può finanziare a nome esclusivo di uno, anche il 50% di proprietà del coiniuge.

    ll problema delle detrazioni degli interessi passivi non sussiste più, infatti il contribuente che ha stipulato un contratto di mutuo per l'acquisto dell'abitazione principale in comproprietà con l'altro coniuge (che non ha stipulato il contratto di mutuo) può esercitare la detrazione dell'intero importo in relazione a tutti gli interessi pagati (e non solo sul 50%). Inoltre, ai fini della valutazione di congruità tra capitale preso a mutuo e valore dell'immobile, necessaria per la corretta detrazione degli interessi detraibili, può considerare l'intero prezzo pattuito per l'acquisto dell'immobile quale risulta dall'atto di acquisto.
    Quindi si potrà detrarre l'intero importo anche se l'immobile viene acquistato in comproprietà l'altro coniuge.

    Quanto sopra è stato finalmente ribadito da una circolare dell'Agenzia delle Entrate: la n. 17 del 18/05/06, proprio per chiarire alcuni dubbi in materia di dichiarazione dei redditi

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Marzo 2009, alle ore 12:29
    Io e mia moglie invece siamo cointestatari di casa e mutuo.
    Siccome appena comperata casa abbiamo iniziato subito i lavori di ristrutturazione non siamo riusciti a portare subito la residenza anagrafica ma solo un anno e mezzo dopo in virtù delle disposizioni relative ai benifici per l'acquisto prima casa.
    Ora che per la prima volta mi trovo a dove detrarre gli interessi passivi la commercialista ci dice che non possiamo farlo perché non abbiamo la residenza anagrafica nella nuova casa!
    Eppure è la nostra unica e sola casa, è la casa in cui andremo a vivere a breve!
    E se autocertificheremo a distanza di tempo (un anno) che è la nostra abitazione princiapale?
    Ora viviamo, abbiamo e abbiamo la residenza ogniuno presso i propri genitore nello stesso comune dove abbiamo l'abitazione.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Marzo 2009, alle ore 12:31
    Inserisci il tuo quesito in una "nuova" discussione e non riprendere un vecchio post.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI