• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-12-20 14:25:59

CILA non presentata


Simoneok33
login
11 Dicembre 2019 ore 07:11 5
Salve,
ho un problema con la CILA, nel 2011 compro un appartamento, i venditori di casa un giorno prima del rogito mi danno le cartine planimetriche di casa aggiornate, vado dal notaio e acquisto casa, ad oggi che devo rivendere è uscito fuori che i venditori di casa avevano tolto un tramezzo, e quindi io mi ritrovo a non poter vendere casa perché c'è stato un cambiamento di spazi interni e i proprietari non hanno fatto la CILA all'epoca, io quindi quando ho comprato avendo le planimetrie aggiornate ho comprato casa cosi come era al momento del rogito, ma adesso il comune di Roma vuole da me i soldi per sanare la CILA.
Spetta a me o a chi ha fatto l'abuso all'epoca?
Grazie mille
Modificato il 11 Dicembre 2019 ore 07:16
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Dicembre 2019, alle ore 09:53
    Purtroppo oggi è Lei il proprietario dell'immobile e quindi ne risponde direttamente. Riguardo alla chiamata in causa del Suo dante causa, vanno valutati i termini temporali e se si è manifestata la malafede perpretata ai Suoi danni al momento del rogito dichiarando il falso in atto pubblico. Su questo è opportuno consultare un legale di fiducia. Cordiali saluti.

  • simoneok33
    0
    Ricerca discussioni per utente Pasquale
    Giovedì 12 Dicembre 2019, alle ore 10:08
    Purtroppo oggi è Lei il proprietario dell'immobile e quindi ne risponde direttamente. Riguardo alla chiamata in causa del Suo dante causa, vanno valutati i termini temporali e se si è manifestata la malafede perpretata ai Suoi danni al momento del rogito dichiarando il falso in atto pubblico. Su questo è opportuno consultare un legale di fiducia. Cordiali saluti.
    Grazie della risposta, essendo non pratico quindi vado per logica, se io ho comprato casa con le cartine aggiornate al momento del rogito, risulta plausibile che l' abuso non e' stato fatto da me ma da chi ha venduto, quindi il notaio ne e anche lui responsabile? O lui non c'entra nulla? La pratica e' a nome mio per sanare la cosa e dovro pagarla io ma posso tramite un legale rifarmi su chi ha venduto? O e' una cosa inutile? Grazie

  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Dicembre 2019, alle ore 20:25
    Il Suo Dante causa, oltre ad aggiornare le planimetrie catastali, doveva presentare una Cila al comune di Roma per regolarizzare la posizione urbanistica dell'immobile. Riguardo all'operato del notaio si "salva" con la solita dichiarazione: "la parte venditrice da me ammonita dichiara che la posizione urbanistica dell'unità immobiliare è conforme alle normative vigenti..." Va da sé che il Suo unico interlocutore è il vecchio proprietario. Sui tempi e sui modi è opportuno che consulti un legale di fiducia. Cordiali saluti.

  • cilaroma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Dicembre 2019, alle ore 14:20
    Penso sia giusto sentire un legale in quanto la sanatoria andava effettuata prima del rogito.Ora purtroppo o si trova un'accordo con il vecchio proprietario o si procede per vie legali.




    https://cila-roma.com

  • simoneok33
    0
    Ricerca discussioni per utente Cilaroma
    Venerdì 20 Dicembre 2019, alle ore 14:25
    Penso sia giusto sentire un legale in quanto la sanatoria andava effettuata prima del rogito.Ora purtroppo o si trova un'accordo con il vecchio proprietario o si procede per vie legali.




    https://cila-roma.com
    Infatti io solo questo voglio sapere se legalmente posso rifarmi sui vecchi proprietari grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img hystrix
Buon pomeriggio, non so se questo è l'ambito corretto.Ho acquistato un appartamento come seconda casa, insieme ad un mobiliere abbiamo deciso di apporre dele modifiche...
hystrix 10 Ottobre 2024 ore 13:00 1
Notizie che trattano CILA non presentata che potrebbero interessarti


Visura catastale online: i casi in cui la richiesta è gratuita

Catasto - La visura catastale, il documento d'identità che riporta gli estremi di un immobile può essere scaricata online e, in alcuni casi, anche senza pagare alcun tributo

Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.

I chiarimenti dal Notariato sulla conformità catastale

Catasto - Il notariato e il DL 78/2010 chiariscono gli obblighi in merito all'identificazione e alla conformità catastale degli immobili oggetto di trattativa immobiliare

Proroga sanatoria catastale

Catasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.

Variazione catastale: quando e come procedere

Catasto - La richiesta di variazione catastale dell'immobile è una pratica di estrema rilevanza se si vuole essere in regola in caso di ristrutturazione e cessione immobile

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Accatastamento

Catasto - L'accatastamento è obbligatorio non solo per nuove costruzioni, ma anche per qualunque intervento che possa comportare una modifica della rendita catastale.

Visure gratis

Catasto - Dallo scorso 31 marzo è possibile ottenere gratuitamente visure ed altri documenti catastali, direttamente on line, attraverso il sito dell'Agenzia delle Entrate.
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI