• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-26 08:33:44

Cessazione contratto locazione 4+4


Salve,
vorrei porre una domanda all'avvocato o a qualcuno che ne sappia più di me.
Tre anni fa ho stipulato un contratto 4+4 con cedolare secca e oggi per gravi motivi di famiglia devo lasciare l'immobile.
Avendo gravi problemi, ho dimenticato di spedire, come di regola, la raccomandata 6 mesi prima e stata un ingenza grave non preavvisata.
Il proprietario mi intima di ridargli le chiavi, cosa che io vorrei fare per non avere responsabilità, ma mi chiede di ridipingere casa, rifare porte e tanti altri lavori dovuti all'usura del tempo.
Non possiedo disponibilità economica, quindi, se consegno solo le chiavi e mene vado via a cosa vado incontro?
Mi succede qualcosa, sono costretto e obbligato oltre alle chiavi da riconsegnare giustamente a pagare qualcosa e se mi rifiuto?
Cosa potrebbe accadermi?
Grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2015, alle ore 08:33
    Succede che non le verrà restituita la caparra versata al momento della stipula del contratto, oltre a dover pagare la differenza tra la caparra e il costo dei lavori di manutenzione.
    Se si rifiuta di pagare questo, il proprietario ha diritto a riavere il suo credito rivolgendosi a un avvocato.
    Di solito le modalità per il rilascio dell'appartamento vengono scritte sul contratto di affitto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando si parla di ravvidemento operoso, esattamente, cosa vuol dire? In quali casi si può pagare la sanzione ridotta? Solo se si opta per un contratto d'affito a cedolare...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 14:52 1
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
Img martuans
Buonasera,sono in un appartamento in affitto con contratto 4+4 con cedolare secca, vorrei sapere gentilmente alla fine degli 8 anni, se non ho ricevuto nessuna comunicazione dal...
martuans 13 Luglio 2024 ore 14:19 6
Img clasalv67
Buongiorno a tutti vorrei porvi un quesito: ho un regolare contratto di una stanza 3+2 con cedolare secca che il proprietario con raccomandata ha scritto che vuol revocare per...
clasalv67 26 Giugno 2023 ore 22:21 2
Notizie che trattano Cessazione contratto locazione 4+4 che potrebbero interessarti


Cedolare Secca: la raccomandata all'inquilino non è sempre necessaria

Affittare casa - In quali casi il locatore che opta per il regime alternativo della cedolare secca non è obbligato a darne comunicazione all'inquilino mediante lettera raccomandata

Casa in comproprietà e cedolare secca

Fisco casa - Quali sono le regole da applicare per una casa cointestata se solo uno dei proprietari effettua l'opzione della cedolare secca. Cosa possono fare gli altri titolari

Registrazione del contratto di locazione a cedolare secca in ritardo: cosa succede

Fisco casa - In caso di mancata o tardiva registrazione del contratto d'affitto a cedolare secca è possibile fruire del ravvedimento operoso per la riduzione delle sanzioni.

Cedolare secca per la casa del portiere in condominio: novità dalle Entrate

Affittare casa - Via libera all'utilizzo della cedolare secca per l'affitto della casa del portiere. È quanto stabilito dalle Entrate in risposta ai dubbi di un contribuente.

Cedolare secca 2019: come funziona la tassazione sostitutiva

Fisco casa - Contratto di locazione cedolare secca: come esercitare l'opzione del regime di tassazione facoltativo, aliquote e modalità di versamento. Le novità per il 2019.

Come registrare il contratto di locazione

Affittare casa - Tutta la procedura da seguire, le tasse da pagare e l'opzione alla cedolare secca per la registrazione del contratto di locazione di immobili ad uso abitativo.

Revoca della cedolare secca e novità della Legge di Bilancio

Affittare casa - La scelta per il regime fiscale della cedolare secca sugli affitti può essere sempre revocata anche più volte, poiché non rappresenta mai una soluzione definitiva

Cedolare secca: non spetta al nudo proprietario

Fisco casa - La cedolare secca, il sistema di tassazione agevolato per i contratti di locazione su immobili ad uso abitativo non spetta in caso di nuda proprietà: ecco perché

Cedolare secca: tutte le novità del 2017

Affittare casa - La cedolare secca è un regime fiscale dei contratti di locazione alternativo e facoltativo che comporta benefici e rinunce. Vediamo come è disciplinato nel 2017.
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI