• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-04 10:12:35

Certificati obbligatori rilasciati dal costruttore


Lucabecchio
login
02 Gennaio 2013 ore 21:23 6
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e avrei bisogno di una info, ho acquistato una casa un'anno fa ma il costruttore non mi ha dato alcune certificazioni e a tale proposito vorrei sapere quali certificazioni (incluse quelle degli impianti) devo richiedere (e se sono obbligatorie).Soprattutto visto che stanno ritardando che posso fare perché accellerino a darmi quanto dovuto, esistono multe o qualcosa del genere?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 12:57
    Buongiorno Sig. Becchio, La ringrazio del quesito, che Ci permette di fare il punto sulla situazione di molte fattispecie analoghe alla Sua.
    Ora, se Lei ha acquistato dal costruttore, trattandosi d'immobile nuovo, dovrebbe applicarsi il D. Lgs. 122/2005, che comporta, tra l'altro, l'obbligo di consegnare la polizza postuma all'atto del rogito.
    Se parliamo di certificazione necessaria ai fini dell'acquisto, varie normative regionali contemplano l'obbligatorietà della certificazione o attestazione energetica, e dovrebbe essere il Notaio rogante ad acquisirla.
    Vi sono poi una serie di certificazioni che incidono sulla qualità intrinseca dell'immobile, agibilità in primis, e possono essere legittimamente richieste dall'acquirente, oltre che fondare un'eventuale risoluzione del contratto. Le certificazioni di conformità degli impianti, anche per motivi di sicurezza, andrebbero consegnate prima d'immettere l'acquirente in possesso dell'immobile.

  • lucabecchio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 13:50
    Intanto la ringrazio Nabor ad oggi ho solo ACE e il geom prende tempo (richiesti certificati da 4 mesi e sono dentro alla casa da circa 1 anno).

    Quindi approfitto ancora per una info da parte sua per maggiore chiarezza

    quali sono i certificati che i professionisti dovrebbero dare ma furbescamente non fanno'
    imp. elettrico
    inp. idraulico
    caldaia
    ho saputo che anche gli infissi devono essere certificati per legge

    C'è ne sono altri per caso? cosi li faccio fare tutti, anche se ho difficoltà non so se esiste un atto intimidatorio che io posso cavalcare

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 15:54
    L'art. 25 del T.U. Edilizia (DPR 380/2001), comma 1, lettera c), dispone che, entro 15 giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell'intervento edilizio, il soggetto titolare del permesso di costruire, che nel Suo caso dovrebbe essere il costruttore/venditore, presenti allo sportello unico competente (comunale) la richiesta di rilascio del certificato d'agibilità, corredata, tra l'altro, dalla dichiarazione dell'impresa installatrice che attesta la conformità degli impianti installati. Gli impianti sono elencati dall'art. 107 (e successive modifiche intercorse) dello stesso DPR 380/2001, in primis elettrico, termico e idrosanitario.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 16:56
    Integro la mia precedente, la certificazione da richiedere al costruttore (rr), pertanto, è quella elencata dal DPR 380/2001, art. 107 e s.m.i.

  • lucabecchio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 21:18
    Grazie nabor ora ho le idee + chiare, anche se art 107 del DPR 380 è stato abrogato.... il tuo mess mi ha aiutato andando con documentazione all'attacco.

    grazie ancora.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2013, alle ore 10:12
    Ho citato l'art. 107 e s.m.i. (successive modifiche intercorse) in quanto fornisce un elenco esaustivo dei certificati, compresi quelli non obbligatori: per accertare quelli necessari, nella fattispecie, occorre guardare alla data del permesso di costruire, e anche a quella della comunicazione di fine lavori, sempre che sia avvenuta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.575 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI