• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-05-22 18:01:02

Casette, pergole, tettoie in giardino: distanze?


Alabisodeveze
login
21 Maggio 2020 ore 13:43 1
Ciao a tutti.
Ho comprato da poco una vecchia casa con un giardino di circa 200mq (11x18), in quasi centro a Parma.
Nel giardino sono presenti due vecchi box auto in lamiera, accatastati durante qualche condono negli anni 80.
Hanno dimensioni e posizioni così strane, che sto pensando seriamente di sbarazzarmene, e ripartire da zero (si, sono consapevole che "perderei" 2 box auto che sulla carta hanno valore economico.. ma nella pratica sono talmente assurdi che purtroppo, così come sono, non valgono molto).
Prima di fare questo, vorrei capire che cos'altro potrei fare, al loro posto.
Sicuramente non farei più un posto auto ufficiale, ma potrei voler fare un serie di casette/tettoie a vari usi (attrezzi/lavoro, pergola per tavolo, tettoia bici, etc).
La domanda è: ci sono delle distanze minime da mantenere dal confini , anche per queste strutture "leggere"?
Il giardino confina sue due lati con lo stradello condominiale, e sugli altri lati con giardini vicini. In uno di questi c'è un box auto appiccicato al mio giardino (20cm!), immagino costruito in tempi lontani o comunque condonato.
La casa più vicina, attraverso lo stradello condominiale, é a circa 4mt.
Quindi, ad esempio: se volessi fare un pergolato in legno (classica struttura "leggera"), circa 3x2, a che distanza devo porla dal confine col giardino del vicino e al suo box?
E se invece la facessi attaccata al confine con vialetto condominiale (dove non c'è nessuna costruzione)?
Stessa domanda ad esempio per la casetta attrezzi.
Grazie!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2020, alle ore 18:01
    Buongiorno Alabiso, a parte il codice civile (i tre metri dal confine, di cui all'art. 873 c.c.), si deve guardare al regolamento edilizio locale, che può stabilire distanze maggiori. Ora, considerando la pluralità di bonus edilizi a disposizione in questo periodo, forse si potrebbe progettare qualche intervento ad hoc, soprattutto in chiave ecobonus. Sui due boxes attuali si potrebbero installare dei pannelli fotovoltaici?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Salve, è possibile che venga contestata l'installazione di una pergola dopo averla già installata da quasi un anno?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si può richiedere il permesso dopo aver già installato una pergola addossata in alluminio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Maggio 2025 ore 18:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso in cui si abbia fatto domanda per il permesso ad installare una pergola bioclimatica, è possibile installarla prima di avere risposta nonostante si abbiano tutti i...
Redazione Lavorincasa.it 28 Aprile 2025 ore 13:29 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img mapomapo67
Ciao,vorrei approfondire la situazione del mio vicino: la parete di ingresso non ha finestre ma appunto solo il portone per entrare nell'edificio. Tale parete dista circa 6 metri...
mapomapo67 29 Aprile 2024 ore 19:26 1
Notizie che trattano Casette, pergole, tettoie in giardino: distanze? che potrebbero interessarti


Che cosa vuol dire costruzione in aderenza?

Leggi e Normative Tecniche - Quando è possibile costruire in aderenza alla costruzione del vicino, a che condizioni ed a quali limiti. La disciplina contenuta nell'articolo 877 del C.C.

Alberi e distanze dal confine

Proprietà - Chi vuol piantare alberi presso il confine, deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali, in caso contrario, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine...

Pergole automatiche: tutte le idee per godersi lo spazio esterno

Sistemazione esterna - Con le pergole automatiche si arreda il proprio giardino con tecnologia e qualità. Si può spaziare dal legno all'alluminio o scegliere una pergola bioclimatica.

Pergolato fotovoltaico: caratteristiche e permessi necessari

Impianti domotici - Un pergolato coperto da pannelli fotovoltaici, oltre ad avere la funzione di creare una zona riparata annessa alla casa, produce energia elettrica dal sole.

Terrazzo con pergolato in legno: una soluzione progettuale su misura

Spazio esterno - Terrazzo con pergolato in legno: idea di uno spazio esterno con arredo attrezzato a più zone funzionali, ombreggiate dalla pergola addossata da parete a parete.

Differenza tra costruzione in aderenza e costruzione in appoggio

Leggi e Normative Tecniche - Che cos'è una costruzione in aderenza e come si differenzia dalla costruzione in appoggio; come vengono disciplinate dalla legge per non ledere il proprietario vicino

Rapporti di vicinato: comunione forzosa del muro di confine

Proprietà - Tra le regole di buon vicinato rientrano quelle che stabiliscono le distanze tra costruzioni nonché quelle che fissano il modo di costruire in caso di muro al confine

Come scegliere la pergola da giardino in base allo spazio

Arredo giardino - In legno, in ferro, con lamelle regolabili o con telo: sono tanti i modelli di pergole da giardino capaci di garantire zone d'ombra nelle calde giornate estive.

Distanza minima per posizionamento di tubi e condutture

Leggi e Normative Tecniche - I tubi per le forniture domestiche devono rispettare specifiche norme che regolano precise distanze e norme di posizionamento. Un importante ruolo gioca anche il regolamento locale
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI