• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-29 11:42:03

Casetta in legno - 34401


Steveone
login
28 Gennaio 2012 ore 17:27 7
Dispongo di un grandissimo giardino e spesso d'estate ho ospiti. Siccome in casa non ho stanze sufficienti pensavo di fare una casetta in legno con una camera per gli ospiti. Occorrono permessi particolari?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2012, alle ore 22:03
    Buonasera, riterrei, in primo luogo, di fare riferimento al regolamento edilizio locale.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2012, alle ore 09:20
    Il fatto che la casetta sia in legno, ciò non esclude che l'intervento si configuri come un corpo edilizio e quindi identificabile con un volume e una superficie occupata.
    Secondo le normali procedure urbanistiche ciò equivale ad una richiesta di Permesso di Costruire + un Deposito al Genio Civile delle opere strutturali.
    Di contro, anche se anomala, vi può essere la possibilità che il Regolamento edilizio preveda per questi casi, la realizzazione di una struttura precaria, soggetta ad un'altra forma di autorizzazione, ma ciò non esclude il deposito dei calcoli al Genio Civile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2012, alle ore 09:48
    Vado e memoria, ma dovrei effettuare verifiche ulteriori, ho visto qualche caso in cui il passaggio al Genio Civile non era previsto.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2012, alle ore 10:01
    Il deposito dei calcoli strutturali al Genio Civile, forse perché mi trovo spesso ad intervenire in contesti con un alto rischio sismico, mi sembra l'unico modo certo per individuare le singole responsabilità, accertabili da documenti depositati, in ordine alla corretta progettazione dell'opera.

    E' partendo da questo concetto che, nei miei suggerimenti, pongo come l'attenzione su questa questione.
    Come tutti del resto, posso anche non avere chiara la visione di certi contesti.

  • steveone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2012, alle ore 10:27
    Quindi necessita autorizzazione come una normale casa giusto?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2012, alle ore 11:12
    Questo è quello che penso, ma resta del resto l'opportunità di avere maggiori delucidazioni presso il settore urbanistica privata dell'ufficio tecnico del comune.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2012, alle ore 11:42
    M'impegno, nei prossimi giorni, a reperire qualche precedente della giustizia amministrativa, che ricordo d'avere letto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI