• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-28 19:28:43

Canna fumaria e ristrutturazione


Naccherina1
login
26 Dicembre 2006 ore 18:59 3
Ho acquistato un appartamento al piano primo di totali due (ossia ho solo un "vicino" all'appartamento al piano terra). La mia casa è da ristrutturare mentre la sua è praticamente ultimata. Vorrei due chiarimenti.
1) Il vicino ha realizzato in casa sua due camini con canne fumarie correnti lungo le pareti esterne. Ha fermato tali canne fumarie al confine ideologico del piano terra, cioè all'altezza del solaio che divide i due appartamenti. E' legale? Può accendere i camini, affumicando le mie finestre? Vorrei sapere poi se deve avere la mia autorizzazione per proseguirle fino al tetto oppure no. E se al contrario, se non volesse farlo, posso obbligarlo io.
2). Quando comincerò i lavori di ristrutturazione avrò bisogno di montare un ponteggio che sovrà gravare sulla sua proprietà, nel giardino davanti e dietro casa sua. Può impedirmelo? E comunque devo chiedere la sua formale autorizzazione? Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Dicembre 2006, alle ore 19:51
    Di entrambi gli argomenti ne abbiamo parlato molte volte sul Forum, se fai una ricerca troverai molte informazioni.

    Ciascun condòmino ha il diritto di realizzare una canna fumaria se questa non è esistente.
    La canna deve essere comunque portata oltre il tetto.

    Leggi qui precisi riferimenti:

    Realizzazione canne fumarie nel condominio

    In casi particolari esiste anche la possibilità dello scarico "a parete" rispettando però distanze e "emissioni" nocive, leggi qui:

    Scarico fumi a parete

  • naccherina1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Dicembre 2006, alle ore 18:17
    Ciascun condòmino ha il diritto di realizzare una canna fumaria se questa non è esistente.
    La canna deve essere comunque portata oltre il tetto.

    "Deve" vuol dire che io posso obbligarlo a finire il lavoro anche se lui non vuole? Era questo il problema...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Dicembre 2006, alle ore 19:28
    Nei link che ti ho proposto hai trovato tutte le Sentenze di Cassazione che obbligano a portare i fumi oltre il tetto dell'edificio.
    Fanne buon uso!

    Ti ho anche citato una legge che permette, in condizioni particolari, di effettuare lo scarico dei fumi "a parete" ..... è il caso del tuo opponente?

    Sta a te decidere quali iniziative prendere dopo aver letto la giurisprudenza in merito.
    Il consiglio di un avvocato del posto o di un professionista che valuterà in loco la situazione, sarà la conclusione ovvia della tua ricerca in merito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.089 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI