• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-13 21:44:55

Box e detrazione fiscale


Corina
login
13 Maggio 2008 ore 19:04 1
Chiedo scusa se il mio messaggio ripropone la stessa domanda ma ho molti dubbi!
La mia situazione è questa:
ho firmato un contratto preliminare con una impresa edile nel febbraio del 2007 per l'acquisto di un appartamento con box, senza versre alcuna anticipazione sul prezzo, pertanto il prezzo di vendita sarà pagato per intero nel contratto definitivo.
Posso usufruire delle detrazioni Irpef per l'acquisto del box?
e se si come devo effettuare il pagamento del costo di costruzione dello stesso? nel rogito con assegno separato oppure con bonifico?
la comunicazione all'Agenzia delle entrate di pescara va effettuata dopo il rogito notarile?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Maggio 2008, alle ore 21:44
    Infatti ne abbiamo parlato decine di volte nelle varie sezioni del forum.

    Basta leggere la risoluzione dell'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 38/E dell'8 febbraio:
    Nessun beneficio d'imposta ai sensi dell'articolo 1 della legge 449/1997 per chi acquista posti auto, anche se con vincolo pertinenziale rispetto all'abitazione, se la spesa ed il pagamento avvengono prima del rogito notarile e in assenza di un preliminare di vendita regolarmente registrato.

    Il pagamento insomma deve avvenire, con fattura separata indicante il costo della manodopera e del materiale, davanti al notaio che certificherà in maniera inequivocabile la destinazione funzionale della pertinenza a servizio dell'immobile.
    In questo caso non è necessaria la "prova" di pagamento a mezzo bonifico in quanto la compravendita avviene davanti ad un pubblico ufficiale, il notaio. (io comunque pagherei il garage ugualmente con bonifico).

    La comunicazione necessaria per usufruire della detrazione per l'acquisto di box e posti auto può avvenire anche a lavori iniziati, ma comunque entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta per il quale si vuole beneficiare dell'agevolazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI