Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2021-05-24 16:24:00

Bonus 110% e distanze dagli edifici


Buongiorno a tutti, sono un neoiscritto.

Io e i miei fratelli abbiamo ereditato una casa indipendente su due piani in un comune in provincia di Sondrio.
Immobile costruito nel 1979 circa.

Abbiamo consultato una ditta per lo studio di fattibilità dei lavori del cappotto termico (e altro) col bonus 110% e abbiamo scoperto con rammarico che, nonostante i progetti originali depositati in comune dicano altro, le distanze da due edifici vicini sono inferiori ai 10metri di legge (sono circa 9,1 metri in almeno due casi).
Gli edifici in questione sono sicuramente precedenti al 1979, quindi l'abuso fu realizzato al momento della costruzione del "nostro" immobile, anche se parlando con il proprietario quando in vita, egli era convinto che tutto fosse stato fatto a regola d'arte (anzi diceva di aver tenuto distanze tali da poter un giorno salire di un piano), ma lui non era del settore, come non lo siamo noi.

Ci è stato detto dalla ditta che ha fatto i controlli che questo rende impossibile l'accesso al bonus in caso di controlli:

- non c'è nessun modo, ovviamente pagando le sanzioni dovute, di sanare questo che mi pare di capire sia un abuso edilizio?

- mi pare di capire dall'articolo che riporto qua
https://www.studiotecnicopagliai.it/deroga-distanze-legali-edilizie-cappotto-termico/
che per opere di miglioramento dell'efficienza energetica i vincoli di distanza non siano così stringenti, ma forse si parla solo di sforare quei limiti a seguito della realizzazione del cappotto.

- conviene rivolgersi ad uno studio legale specializzato in questioni edilizie?
Avete nomi di studi che operino nel nord della Lombardia? (anche in messaggio privato, se questo è contro le policy del forum)

- nel caso non si decida di perseguire il bonus al 110%, ma solo quelli ordinari (per esempio decidessimo semplicemente di rifare gli infissi, oppure di rifare la facciata SENZA realizzare il cappotto termico), saremmo sempre ineleggibili a causa del mancato rispetto delle distanze?
La casa ha bisogno di lavori, ma senza un minimo di supporto fiscale non avremmo i fondi per realizzarli.

Grazie a tutti
  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Maggio 2021, alle ore 16:54
    Buongiorno. Conosco vari Colleghi di Sondrio, anche se gli ''specialisti'' (il quesito è a cavallo tra diritto urbanistico e civile) sono pochi. Vedo di fare mente locale, come si suol dire.

  • vindalooman
    Vindalooman Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Maggio 2021, alle ore 17:04
    Grazie, gentilissimo, attendo sue nuove allora!

  • vindalooman
    Vindalooman Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Maggio 2021, alle ore 10:15 - ultima modifica: Martedì 18 Maggio 2021, all or 10:16
    Buongiorno, proprio nessuno?
    @Nabor... frequentando io per lavoro il Nord di Milano, anche nominativi di avvocati dell'area Milano Nord oppure Sesto San Giovanni/Cologno/Cinisello oppure ancora Monza/Seregno potrebbero andare bene
    VindalooMan

  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Maggio 2021, alle ore 18:25
    Buonasera, mi scuso ma mi ero dimenticato, il post era ''scivolato''. Le scrivo in PM

  • vindalooman
    Vindalooman Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Maggio 2021, alle ore 10:36
    @Nabor, ok grazie, aspetto fiducioso wink cool

  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Maggio 2021, alle ore 13:07
    Buongiorno, ho provato poco fa

  • vindalooman
    Vindalooman Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Maggio 2021, alle ore 13:18
    Ricevuto messaggio, ho risposto via mail (mi scuso con gli altri per l'uso privato del forum pubblico)

  • vindalooman
    Vindalooman Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Maggio 2021, alle ore 16:24
    Buongiorno, ancora nessuna novità? frown

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pippo185
Ciao a tutti, sul cappotto esterno della mia abitazione si è fatto questo buco dovuto alla grandinata due giorni fa.Purtroppo ho avuto vari consigli diversi, chi mi dice...
pippo185 25 Luglio 2023 ore 14:33 3
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 15 Giugno 2023 ore 00:37 19
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Notizie che trattano Bonus 110% e distanze dagli edifici che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Cappotto termico in condominio: è possibile la riduzione del balcone

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Tribunale di Milano stabilisce che non vi è lesione del diritto di proprietà in caso di restringimento del balcone dovuto dal cappotto termico in condominio.

Superbonus 110: ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la circolare n.30/E dell'Agenzia delle Entrate arrivano nuovi chiarimenti per quanto concerne il Superbonus 110%. Vediamo le principali novità sull'argomento

Superbonus: nella bozza del Recovery Plan si parla di proroga

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Superbonus potrebbe essere prorogato fino al 2023. La novità tanto attesa è contenuta nel Recovery Plan, che dovrà essere approvato dalla Commissione Europea

Ecco il nuovo Superbonus semplificato

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ok a interventi relativi a barriere architettoniche anche con Sismabonus, Cila semplificata e cappotto termico. Ecco tutte le principali modifiche al Superbonus

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Il cappotto termico può ledere il decoro architettonico?

Leggi e Normative Tecniche - Cappotto termico in condominio le modalità di approvazione con delibera condominiale e cosa succede se il lavoro lede il decoro architettonico dell'edificio.

ETICS: tutto ciò che c'è da sapere sul sistema a cappotto

Isolamento termico - L'ETICS, il sistema di isolamento a cappotto con materiali certificati, sta avendo ampia diffusione in Italia, soprattutto con l'introduzione del Superbonus 110

Pergole biocliomatiche: è possibile usufruire delle agevolazioni del Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione delle pergole bioclimatiche è agevolata dalla possibilità di usufruire della detrazione del 50% dell'importo speso. Vale anche il Superbonus 110%?
REGISTRATI COME UTENTE
344.860 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//