• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-02-02 21:30:25

Balcone non accatastato del vicino


Francescopc
login
28 Gennaio 2015 ore 12:18 8
Buongiorno,
Ho acquistato un appartamento in un condominio e mi sono accorto che il vicino di casa ha il balcone attaccato il mio, si vede benissimo che il muretto dove finiva originariamente e stato demolito e da li allungato il pavimento e collegato al mio.
Il problema maggiore sono i ladri, il vicino col balcone abusivo ha un piccolo giardino, e la mia paura e che se un malintenzionato volesse entrare in casa mia e avvantaggiato da quei 2 metri di balcone che si collega al mio...
Ho fatto una visura catastale e non risulta, ho già parlato col propietario ma si arrampica sugli specchi perché non vuol sentire questioni...
Vorrei mettere le inferriate, alle 2 porte finestre e 1 bagno...
Posso chiedere parte della spesa per le inferriate?
O a chi posso dire di questo problema?
Evitando avvocati, ufficio tecnico perché ha qualche intrallazzo col costruttore mi pare...
Se qualcuno ha un articolo di legge, prezzi costi per demolizione, qualcosa da presentargli per far si che si risolva qualcosa.
Grazie per l'aiuto
  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2015, alle ore 15:15
    Di certo non puoi chiedere di partecipare alla spesa per le inferriate di casa tua. Bisogna poi capire ciò che desideri. Vuoi che il balcone venga demolito o no? Se sì, l'unico riferimento a cui chiedere è il comune.

  • francescopc
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Mercoledì 28 Gennaio 2015, alle ore 15:24
    Di certo non puoi chiedere di partecipare alla spesa per le inferriate di casa tua. Bisogna poi capire ciò che desideri. Vuoi che il balcone venga demolito o no? Se sì, l'unico riferimento a cui chiedere è il comune.
    Si io lo farei anche togliere, così evito la spesa delle inferiatw,
    In comune son gia stato, quando sono entrato in ufficio tecnico, non avevo amcora aperto bocca che la persona li presente mi aveva gia detto la via e numero civico senza che io dicessi nulla, e che a lui spettano 1000 euro per fare i lavori.. Quindo deduco che ci siano state delle mazzettine tra ufficio tecnico costeuttore e il vicino.. Comunque se si riesce a farlo eliminare meglio amcora

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2015, alle ore 21:43
    Scusa posso chiederti cosa intendi con "e che a lui spettano 1000 euro per fare i lavori"?

  • francescopc
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Mercoledì 28 Gennaio 2015, alle ore 21:56
    Scusa posso chiederti cosa intendi con "e che a lui spettano 1000 euro per fare i lavori"?
    Che se voglio farlo togliere ce da pagare 1000 euro li in comune... A me sembra una cavolata.

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Febbraio 2015, alle ore 23:13
    E' inaccettabile che un tecnico comunale chieda soldi ad un cittadino per procedere in caso di segnalazione di un abuso edilizio. Questi comportamenti sono illeciti e da denunciare!

  • francescopc
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Domenica 1 Febbraio 2015, alle ore 23:59
    E' inaccettabile che un tecnico comunale chieda soldi ad un cittadino per procedere in caso di segnalazione di un abuso edilizio. Questi comportamenti sono illeciti e da denunciare!
    Quindi cosa mi consigli? Torno li in ufficio e registro la conversazione? Vado direttamente dai vigili per fargli fare un sopralluogo?
    Voglio evitare avvocati ecc.. Per interderci.. Che strada devo prendere

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2015, alle ore 20:42
    Apprezzo molto questo tuo coraggio e hai tutto il mio supporto.
    Ti consiglierei di tornare in comune (accompagnato da un testimone) e parlare nuovamente col tecnico che ti ha prospettato la questione dei 1000 euro. Digli che vorresti risolvere il problema, ma che prima vorresti avere ben chiari tutti i passaggi che devi seguire. Quando tornerà sul discorso dei 1000 euro, gli chiederei esplicitamente a che titolo dovresti pagarli e con quali modalità. A questo punto lui si dovrà esporre ed anche tu avrai più chiaro se si tratta effettivamente di un reato. Francamente non so se la registrazione è cosa lecita. Dovresti informarti, perché sarebbe di grande supporto per una denuncia successiva.

  • francescopc
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Lunedì 2 Febbraio 2015, alle ore 21:30
    Apprezzo molto questo tuo coraggio e hai tutto il mio supporto.
    Ti consiglierei di tornare in comune (accompagnato da un testimone) e parlare nuovamente col tecnico che ti ha prospettato la questione dei 1000 euro. Digli che vorresti risolvere il problema, ma che prima vorresti avere ben chiari tutti i passaggi che devi seguire. Quando tornerà sul discorso dei 1000 euro, gli chiederei esplicitamente a che titolo dovresti pagarli e con quali modalità. A questo punto lui si dovrà esporre ed anche tu avrai più chiaro se si tratta effettivamente di un reato. Francamente non so se la registrazione è cosa lecita. Dovresti informarti, perché sarebbe di grande supporto per una denuncia successiva.
    Grazie mille per il momento... Appena avrò aggiornamenti farò sapere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 03 Marzo 2025 ore 11:41 8
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img andrea2024
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni?...
andrea2024 20 Giugno 2024 ore 12:38 5
Img gianluca s
Buongiorno sul balcone ho il problema che si vede in foto sono in un piano alto e il fatto è che ho già tolto e riverniciato ma dopo alcuni mesi si riformano le...
gianluca s 12 Marzo 2024 ore 12:22 3
Notizie che trattano Balcone non accatastato del vicino che potrebbero interessarti


Inferriata di sicurezza, vantaggi e svantaggi

Infissi Esterni - Le inferriate di sicurezza sono un'ottima soluzione contro le effrazioni. Tuttavia, esistono diversi modelli tra i quali scegliere. Vediamo insieme quali sono.

Proteggere la casa con cancelletti estensibili di sicurezza

Infissi Esterni - Per proteggere la casa in maniera efficace, consigliamo di installare cancelletti estensibili di sicurezza o inferriate di sicurezza eleganti e a prova di ladro

Balcone fantasma, la finestra che diventa balcone

Infissi Esterni - Il balcone a scomparsa è una soluzione innovativa che trasforma una finestra in uno spazio esterno, regalando più luce, aria fresca e un affaccio panoramico.

Modelli e caratteristiche delle nuove inferriate di sicurezza

Infissi Esterni - L'installazione di inferriate alle finestre, fungendo da deterrente, è un ottimo metodo per proteggere la propria abitazione da furti e intrusioni indesiderate.

L'inferriata fai da te semplice da installare

Infissi Esterni - L'inferriata fai da te Exten per porte e finestre è il giusto compromesso tra sicurezza e qualità, robusta e allo stesso tempo elegante, dal montaggio semplice.

Inferriate a scomparsa ultramoderne: sicurezza e design

Infissi Esterni - Sentirsi sicuri quando si è in casa, di notte come quando si è fuori è possibile, ricorrendo alle più moderne inferriate scorrevoli utili ed esteticamente curate.

Detrazioni fiscali per lavori sulle facciate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una carrellata di esempi di lavori eseguibili su facciate di edifici esistenti e per i quali si può beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.

Proteggersi grazie alle inferriate di sicurezza

Infissi Esterni - Le inferriate di sicurezza rappresentano un sistema di protezione passiva da installare per prevenire atti illeciti e ingresso di terzi nelle proprie abitazioni

Se la veranda viola le distanze va demolita

Assemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari).
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI