• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-01 21:19:06

Bagno non condonato


Priv
login
01 Marzo 2008 ore 10:28 3
Salve a tutti, spero che sia lo spazio giusto per l'argomento: so che il condono non è tema d'attualità ma mi trovo a dover risolvere un problema di questo tipo. Sto per acquistare un bilocale a milano in una vecchia casa, dove il proprietario , un pensionato che si sta trasferendo, nel 1981 ha costruito un piccolo bagno; "ovviamente" per ignoranza e in buonafede non è mai stato denunciato nè condonato e quindi non risulta in pianta al catasto ne per l'ICI. Dovendo sistemare l'appartamento mi chiedevo cosa era meglio fare, anche considerato che il notaio potrebbe fare storie vedendo che la situazione della planimetria di fatto non corrisponde a quella catastale...può il vecchio proprietario sanare la situazione e con che costi ? oppure mi conviene far passare che l'immobile non ha bagno e presentare una DIA di manutenzione straordinaria includendo la costruzione di un bagno ? Tenendo conto che immagino tutto questo abbia dei costi per me, visto che non prevedevo di "assoldare" un tecnico e di affrontare burocrazie onerose dovendo solo procedere a interventi che non richiederebbero denunce di inizio e fine lavori...
qualcuno può consiglliarmi ?? grazie priv
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 10:53
    Entrambe le vie sono percorribili.

    La sanatoria propizia la possibilità di non bloccare la concessione dell'agibilità (se non c'è) in caso di controllo della residenza da parte del comune dopo il tuo acquisto.

    Anche la seconda possibilità è percorribile.

    Non puoi certo fare il "fai da te", dovrai chiedere informazioni al notaio prima di procedere e metterti nelle mani di un geometra.

  • priv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 11:59
    Grazie innanzitutto per la risposta
    rispetto all'agibilità non credo si presenti il problema dato che si tratta di una casa del 1800 , lasciata inalterata in tutte sue caratteristiche salvo per la creazione di un bagnetto cieco (comunque a posto dal punto di vista del reg. ediliz di milano)
    rispetto al notaio, metterlo al corrente di una abuso senza poi sanarlo significa rendere complice un pubblico ufficiale di una illegalità (per quanto piccola e innocua), e non mi sembra proprio il caso...
    mi chiedevo questo : sanare un abuso fuori dal periodo di condono è possibile ? e che costi ha ? (giusto per informare il mio venditore)...
    e comunque non pensavo di infilarmi in un "fai da me", soltanto volevo evitare di andare a "sfrugugliare" col comune facendo pratiche di DIA e simili visto che per rimettere a posto intonaci, pavimenti e cosi simili ( che passano come manutenzione odinaria che non necessita di comunicazioni agli uffici tecnici ) avrei potuto benissimo farne a meno risparmiando soldi e stress ...
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 21:19
    Come ti ho gia detto, un professionista esperto conosce le vie per la possibile richiesta di "sanatoria" in comune.

    Al limite puoi chiedere tu stesso (informalmente) presso l'ufficio edilizia o ufficio tecnico del tuo comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI