• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-08 21:20:56

Bagno nel sottoscala e lavanderia nel sottotetto - no! :cry:


Kekobass
login
08 Marzo 2009 ore 20:35 1
Sto comperando da privati una casa degli anni '50, completamente ristrutturata circa 5 anni fa con regolare DIA.
Dato che alla data della firma del contratto preliminare non è stato possibile reperire le schede catastali, ho fatto inserire una nota con la quale il venditore si impegna a sistemarle a sue spese in modo che siano corrispondenti allo stato di fatto attuale.

Pochi giorni fa mi ha chiamato il venditore dicendomi che sono sorti due problemi:
- Il bagno al piano terra, ricavato nel sottoscala non potrebbe esistere in quanto troppo basso. Nelle mappe catastali dovrà figurare come "vano" e non come bagno.
- La lavanderia nel sottotetto non può essere classificata come tale in quanto anch'essa è troppo bassa. Figurerà anch'essa come "vano".

Ora il venditore, che era in buona fede (e ne sono certo), mi propone due alternative:
- Lasciare così e far figuare bagno e lavanderia come due semplici "vani".
- Sistema a sue spese i due locali eliminando il water nel bagno e la vasca per lavare nella lavanderia.

Ovviamente io non voglio rinunciare alla lavanderia e al secondo bagno.

Ecco le mie domande:
- A cosa corro incontro se firmo l'atto dichiarandoli come semplici "vani"?
- In futuro se dovessero obbligarmi a sistemare tutto per essere in regola quanto costerebbe togliere il water ripiastrellando quel metro quadrato + togliere la vasca per lavare in lavanderia? E la sanzione quanto potrebbe essere?
- Di conseguenza, quanto sconto potrei chiedere al venditore per questi problemi sorti dopo il preliminare?
- Dopo che saranno sistemate le schede catastali il venditore richiederà il certificato di abitabilità. C'è qualche possiblità che non venga dato se i due vani risultassero invece come bagno e lavanderia?

Scusate per la lungaggine ma ho preferito spiegare bene le cose come stanno.
Grazie a chiunque mi risponderà.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 21:20
    Il tuo quesito è troppo complesso per darti una risposta "seria" senza un sopralluogo.

    Se il venditore ti proponesse un sensibile sconto sul prezzo di vendita, potresti accettare, lasciando le cose come sono state fin'ora.
    Il problema lo lasceresti in sospeso fino al momento della tua possibile vendita dell'immobile (chissà fra quanti anni).

    Tu stesso hai detto che la richiesta di una sanatoria non andrebbe a buon fine in quanto mancano i presupposti per sistemare il locali in questione.
    Al limite potresti tu stesso in futuro rimuovere i sanitari dai locali in oggetto se ti venisse inposto da un sopralluogo delle autorità (evenienza quasi impossibile).

    In conclusione, solo tu puoi decidere quale sia la via più conveniente per te e per le tue finanze.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI