• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2024-05-30 18:00:59

Autorizzazione nuovo impianto elettrico


Giuseppefos
login
19 Maggio 2024 ore 19:16 2
Ciao.
Ho da poco acquistato casa e dovrò rifare l'impianto elettrico ex novo.
Non riesco a capire se è necessario presentare una CILA o no.
Grazie a chi saprà aiutarmi
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Maggio 2024, alle ore 15:07 - ultima modifica: Mercoledì 22 Maggio 2024, all or 15:16
    Ciao Giuseppe, ti confermo che per rifare l'impianto elettrico non è necessario presentare la CILA. Dato che fa parte dei lavori eseguibili in Edilizia Libera senza dare comunicazione al Comune di appartenenza.

    Infatti la CILA non è obbligatoria nel caso di manutenzione ordinaria come le tinteggiature interne, i pavimenti, i rivestimenti interni, la sostituzione di porte e impianti (senza innovazione). L'importante è che il tecnico ti rilasci la certificazione del nuovo impianto sia a norma.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Maggio 2024, alle ore 18:00
    A mio avviso il rifacimento dell'impianto elettrico è un intervento di manutenzione straordinaria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bartoli
Cosa deve fare un condomino per installare nel suo garage privato una Wallbox di ricarica della sua auto elettrica? Ho letto che basta mandare un acomunicazione all'amministratore...
bartoli 15 Giugno 2024 ore 13:16 4
Img auronzolo
Buongiorno,devo ristrutturare la Cucina e nello specifico effettuare operazioni di- Rimozione vecchi Mobili / Elettrodomestici- Rimozione piastrelle pavimento / pareti- Ripristino...
auronzolo 01 Maggio 2024 ore 11:49 2
Img giomar68
Buongiornonel 2022 abbiamo presentato la Cila per lavori di ristrutturazione all'appartamento.I lavori sono andati per le lunghe e solo ora sono terminati.Devo acquistare i mobili...
giomar68 29 Aprile 2024 ore 19:31 1
Img davide scicolone
Buonasera,in questi giorni sto per aprire una CILA per una ristruttuazione con data di inizio lavori Novembre 2021 ma per problemi di reperimento dei materiali la i lavori...
davide scicolone 17 Marzo 2024 ore 15:48 6
Img jole amato
Salve,devo presentare una cila per manutenzione straordinaria per il mio appartamento per il quale sono previsti lavori edili e impiantistici.Affiderò i lavori ad un'unica...
jole amato 24 Gennaio 2024 ore 18:38 3
Notizie che trattano Autorizzazione nuovo impianto elettrico che potrebbero interessarti


Pergolato fotovoltaico: ecco quali sono i requisiti per la CILA

Impianti rinnovabili - In una recente sentenza, il TAR del Lazio dà ulteriori conferme circa il procedimento edilizio da seguire nel caso di installazione di un pergolato fotovoltaico

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Le risposte del MEF per Superbonus 110% e abusi edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha risposto ai quesiti formulati dai due Deputati della Camera nell'interrogazione parlamentare della scorsa settimana

Superbonus 110%: ecco le novità con il Decreto Semplificazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte con il Decreto Semplificazioni vi è la modifica alla normativa relativa al Superbonus 110. Per l'avvio dei lavori basterà la Cila.

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Si può installare un impianto fotovoltaico senza Cila e ottenere le agevolazioni fiscali?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Installare un impianto fotovoltaico senza necessità di presentare la CILA pur beneficiando delle agevolazioni fiscali è possibile, grazie al bonus ristrutturazioni

Cilas per il Superbonus 110%: differenze con la Cila

Leggi e Normative Tecniche - Qual è il titolo abilitativo per gli interventi ammessi al Superbonus 110%? Si tratta della Cilas che presenta alcune differenze con la Cila. Vediamo quali sono.

Superbonus villette anche con destinazione di abitazione principale

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per i lavori eseguiti sulle villette unifamiliari avviati dal 1° gennaio 2023 è possibile usufruire del Superbonus 90% purché si rispettino determinate condizioni

Superbonus 110%: possibile proroga in arrivo?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'esecutivo sta valutando di estendere il termine per la comunicazione della Cila al 31 dicembre 2022, prorogando quindi l'ormai termine scaduto del 25 novembre
346.947 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI