è considerato abuso un lavoro il cui progetto è stato presentato al genio ma ancora non autorizzato?“p.s.
Chi presenta la scia è responsabile per quanto da lui asseverato. Tu, in quanto committente, hai le responsabilità proprie del committente eventualmente concorretenti con quelle del direttore dei lavori (es. se state compiendo abusi).”
E' considerato un abuso ciò che viene fatto senza autorizzazioni o in difformità da esse. Non so se il lavoro che vuoi far fare è sottoposto ad autorizzazione o scia. Se c'è la scia, sicuramente se questa non è corretta c'è un abuso.“è considerato abuso un lavoro il cui progetto è stato presentato al genio ma ancora non autorizzato?”
Buongiorno a tutti, spero di aver scelto la categoria giusta e ringrazio in anticipo chi voglia aiutarmi per il mio caso singolare. I fatti:10 anni fa ho ereditato casa (un... |
Buongiorno.La denuncia ai sensi dell'art. 4 della 1086 va fatta da un solo costruttore anche quando ci sono due imprese e una in subappalto?... |
Buonasera,Spero di sceivere nel forum giusto.Volevo domandare se una planimetria catastale, aggiornata con tanto di controllo dell agenzia dell'entrate, viene automaticamente... |
Buonasera,un dubbio mi assale.Volevo sapere se i calcoli al GC per la realizzazione di una nuova struttura devono essere presentati ancor prima di iniziare i lavori di scavo per... |
Notizie che trattano Attesa autorizzazione Genio Civile che potrebbero interessarti
|
Deposito al Genio CivileLeggi e Normative Tecniche - Quando si costruisce un edificio in c.a., c.a.p. o acciaio o si effettuano interventi sulle strutture di edifici esistenti, va fatto il deposito al Genio Civile. |
Contratto tra Committente e ProfessionistaLeggi e Normative Tecniche - Il rapporto che si instaura tra Committente e Professionista, implica un confronto anche su temi puramente economici e contrattuali. |
Tetto in legno ventilatoTetti e coperture - E' possibile eliminare i fenomeni di condensa e risolvere i problemi dovuti al surriscaldamento della copertura attraverso l'uso di un tetto in legno ventilato. |
Pratiche edilizieLeggi e Normative Tecniche - In questo articolo illustriamo quali sono le pratiche necessarie a seconda degli interventi edilizi, rimandandovi a ciascun articolo specifico per maggiori dettagli. |
Lampade fuori dal comuneSoluzioni d'arredo - Tecnologia e fantasia protagoniste delle nuove creazioni. |
Opere precarie per terrazze e verandeLeggi e Normative Tecniche - Un esempio normativo di come si può attrezzare e vivere lo spazio esterno degli alloggi. |
Diagramma di Gantt per opere privateProgettazione - La gestione di un cantiere edile, si sviluppa a seguito di numerosi fattori e variabili che possono essere analizzati mediante un adeguato sistema di controllo. |
Computo metricoRestauro edile - Il computo metrico valuta con esattezza il costo totale di tutte le lavorazioni necessarie per l'esecuzione di un progetto di ristrutturazione o nuova costruzione |
Piano Casa Campania è leggePiano casa - Approvato anche in Campania il testo di legge sul Piano Casa per il recupero abitativo. |