• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-06 10:50:41

Apertura finestra - 21116


Tognini lucia
login
22 Luglio 2008 ore 10:37 6
Buongiorno,
ho bisogno del Vs aiuto per tranquillizzarci un po? tutti, avendo già vissuto altre cause civili, non vorremmo ripetere? Per riuscire a capirci meglio di seguito uno schema della situazione.
Mio padre ha, all?interno di un piccolo paese, una casa vecchia che a poco a poco sta ristrutturando.
Poiché al suo interno, al primo piano, vi era una stanza completamente buia, ha provveduto a fare progetto, approvarlo ed eseguirlo per aprire una luce ed una finestra. La luce (a) è a 2 m di altezza dal pavimento della stanza ed è dotata di grata ed inferriata perché dà sul tetto della rimessa del vicino.
La finestra (b) (alta 108 cm e larga 84 cm) risulta essere una veduta diretta sul fondo comunale ed obliqua sul tetto della rimessa del vicino. Tale finestra:
1. ha inizio sul prolungamento della linea della colonna di legno (c) della rimessa del vicino ma a una distanza di 75 cm (d) dal tetto di tale rimessa (quindi all?interno della stanza tale finestra non è all?altezza consueta delle finestre normali ma a circa 165 cm dal pavimento ed inoltre non è possibile affacciarsi normalmente visto l?ampiezza del muro stesso);
2. larga 84 cm, mantenendo la distanza di 75 cm dal tetto, risulta essere sopra la gronda di tale rimessa per i cm della gronda stessa (circa 30 cm). Tale gronda è interamente su terreno comunale;
3. per i rimanenti 54 cm su terreno comunale (f) che inizia dalla colonna di legno;
4. la finestra non poteva essere spostata + a dx perché sarebbe entrata nel vano scale dove è l?altra finestra (e)
Il vicino sostiene che non rispetta il codice civile perché è sulla sua proprietà e viene meno la sua sicurezza, quindi dobbiamo mettere grata ed inferriata.

Ho consultato i tecnici ed un avvocato, i medesimi che hanno contribuito alla progettazione, ma ora non sembrano + sicuri di ciò che hanno fatto?

Potete aiutarmi voi?

Se per evitare evoluzioni future mettessi grata ed inferriata, poi corro il rischio che il vicino me la faccia chiudere diventando a quel modo luce?

Grazie
Lucia

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/80828_53361.jpg
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 10:48
    È quasi impossibile darti un aiuto concreto "a distanza" se non sono stati chiari nemmeno l'avvocato da te consultato ed il professionista che segue i lavori.

    Qui comunque trovi precisi riferimenti relativi alle distanze di rispetto e sentenze in merito:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • tognini lucia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 12:06
    Buongiorno,
    grazie per il link.
    potete però ugualmente darmi un giudizio su 2 punti principali:
    1) ho aperto la finestra a distanza ma sulla gronda del vicino che è su territorio comunale: le gronde non sono contemplate nelle distanze, quindi questo è ininfluente. ok?
    2) la distanza di 75 cm è sta presa in verticale e non in orizzontale per motivi oggettivi. Non è specificato sul codice la modalità (orizzontale/verticale) con cui che le distanze devono essere prese.

    grazie
    Lucia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 12:56
    Nel forum e nei riferimenti giurisprudenziali che sempre ho allegato emerge che le distanze devono essere rispettate sia in verticale che orizzontale.

    Il rispetto di Aria, Luce e Panorama non può essere compromesso.

  • tognini lucia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 13:07
    L'apertura della finestra in questione NON compromette assolutamente aria-luce e panorama del vicino. La finestra, come si vede dallo schema(colorata di giallo), è ad un'altezza superiore del tetto della rimessa del vicino ed esterna ad esso.

    Lucia

  • tognini lucia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Agosto 2008, alle ore 08:36
    Buongiorno,
    io ho letto quanto mi ha inoltrato, ma non ho trovato un riferimento specifico dove è chiaramente indicato che la misura va presa in orizzontale (ho letto male?). Mi può dare un riferimento + preciso?

    ed inoltre mi permetto di precisare nuovamente che la finestra è per intero su terreno comunale, esterna al tetto di una rimessa ed in posizione superiore al tetto di quest'ultima. La finestra in questione al piano 1° della casa, e sopra ci sono altri ben 2 piani con altre finestre(completamente sopra il tetto della rimessa). Il muro della rimessa del vicino è il muro della casa di mio padre.

    Grazie
    Lucia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Agosto 2008, alle ore 10:50
    Ti ho gia detto che solo un professionista del posto, dopo un attento sopralluogo, potrà essere più preciso.

    Noi a distanza, non possiamo darti informazioni certe.

    Nel tuo caso, a volte, basta applicare delle inferriate per non incorrere in divieti, ma solo un geometra locale potrà rassicurarti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI