• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-22 12:55:33

Anticipo tfr x prima casa


Principessaleila
login
20 Settembre 2004 ore 20:37 2
Ciao a tutti
Mi chiamo Mary e questo e' il mio primo post,posso entrare?
Entro nello specifico: ho acquistato la casa intestata a me (quindi prima casa)fatto il prelimiare all'inizio dell'anno e il rogito a Maggio dove ho saldato per intero il costo della casa, senza rate ne mutui. Ora pero' devo arredarla questa casa e mi ritrovo senza soldi e qui mi chiedevo se potevo richiedere al mio principale un anticipo sul Tfr ovviamente non x i mobili ma per la casa nonostante l'abbia gia' pagata per intero. Lavoro presso una fabbrica metalmeccanica da 15 anni e mezzo e quindi per ipotesi rientrerei negli aventi diritto ma mi chiedo se non sia troppo tardi e se dovevo fare la richiesta prima di chiudere l'affare. Qualcuno mi sa dire qualcosa? e se ne ho il diritto quali documenti devo presentare al mio principale x dar prova che veramente ho preso casa?
grazie a tutti
Mary
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2004, alle ore 19:19
    L'acquisto della casa è uno dei casi previsti dalla normativa vigente che consente al lavoratore di chiedere un'anticipazione sul TFR. I presupposti soggettivi sono: il lavoratore deve avere un'anzianità di servizio presso lo stesso datore di lavoro di almeno otto anni - le richieste allo stesso datore di lavoro devono rientrare entro i limiti annui del 10% degli aventi diritto e comunque del 4% del numero totale dei dipendenti. La richiesta di anticipo non può superare il 70% del TFR maturato alla data della richiesta.L'anticipazione può essere chiesta soltanto una volta durante lo stesso rapporto di lavoro e viene detratta, ovviamente dal TFR.
    Nella fattispecie, visto che l'abitazione è già stata acquistata e non è stato contratto mutuo, avanziamo qualche perplessità sulla possibiltà di ottenere tale anticipazione, data la sua natura finanziaria.Segnaliamo inoltre, che la Cassazione con sentenza n.1379 del 4/2/1993 ha stabilto la necessità dell'esisenza di un nesso tra la richiesta di anticipazione e l'acquisto della casa; pertanto, a parere della Consulta, il nesso non sussiste quando la richiesta viene effettuata, ad esempio, dopo un lasso temporale superiore a quattro mesi.

  • nik.karter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2005, alle ore 12:55
    Buongiorno, a febraio 2004 ho efettuato l'acquisto della prima casa sulla quale ho acceso un mutuo.
    Quest'anno c/o l'azienda dove lavoro con contratto del commercio ho maturato gli 8 anni d'anzianità.
    A distanza di un anno posso ancora chiedere l'anticipo del tfr, oppure è previsto per ristrutturazione dell'immobile?

    ringrazio anticipatamente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI