• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-15 13:41:09

Allacciamento piano cottura - 13285


Anonymous
login
15 Maggio 2007 ore 07:19 8
Buongiorno a tutti, ho una domanda da fare per quanto riguarda l'allacciamento del piano cottura.

Ora mi trovo ad allacciare il gas, l'idraulico mi ha detto che, una volta attivato il contratto con il gas lui uscirà per tutti i controlli necessari, caldaia, impianto etc...

poi mi ha detto che quando avrò la cucina dovrò chiamare lui per collegare il piano cottura che mi rilascerà una carta e che mi costa circa 200 euro.

è tutto regolare?

il piano cottura non posso collegarlo io dato che l'impianto è a norma e ho già la dichiarazione di conformità, il gas è a norma, il tubo flessibile per il collegamento anche.
Posso capire se il costo è di circa 50 euro tra tubo e l'uscita, ma 200 euro mi sembrano troppi.

L'idraulico poi mi dice che posso anche chiamare qualcun altro per allacciare il piano cottura, ma che questi deve comunque lasciarmi una carta, di cosa si tratta? ed è obbligatoria?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 09:18
    Ti consiglio di leggere la legge in merito:

    http://www.condomini.altervista.org/Legge4690.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 09:38
    Ti consiglio di leggere la legge in merito:

    http://www.condomini.altervista.org/Legge4690.htm

    grazie.

    ho dato una letta.

    se ho ben capito io devo avere la dichiarazione di conformità dell'impianto e quella ce l'ho già.

    Per quanto riguarda l'installazione, per esempio del piano cottura, devo chiamare un'impresa iscritta nel registro delle ditte.
    E fin qui ok, chiamo un idraulico qualsiasi, ma non ho trovato niente per quanto riguarda una carta particolare che deve rilasciarmi l'idraulico.

    Se lo chiamo, mi allaccia il piano cottura, mi fa pagare l'interevento e stop, no?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 09:40
    La dichiarazione di potenzialità cosìè e da chi viene rilasciata?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 11:16
    Qui trovi ciò che ti serve:

    http://www.gas.it/modules.php?name=News ... le&sid=108

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 12:42
    Sarò ignorante io, ma non risponde alle mie domande

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 13:27
    In parole povere tutti questi certificati (elettricità, gas ecc) servono per ottenere l'abitabilità. se il tuo impianto del gas è a norma, potrebbe essere non piu' a norma se chi ci mette le mani non è qualificato.
    se salta in aria la casa (facciamo gli scongiuri) la responsabilita' è dell'idraulico che ha lavorato sul gas. e i danni a te e agli altri condomini chi li paga? se l'idraulico vuole dormire sonni tranquilli farà tutti i controlli neccessari per la sicurezza, in cambio ti chiede una modesta cifra.
    se preferisci far da te preparati a sborsare almeno il quadruplo di quella cifra per un'assicurazione sulla casa

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 13:38
    In parole povere tutti questi certificati (elettricità, gas ecc) servono per ottenere l'abitabilità. se il tuo impianto del gas è a norma, potrebbe essere non piu' a norma se chi ci mette le mani non è qualificato.
    se salta in aria la casa (facciamo gli scongiuri) la responsabilita' è dell'idraulico che ha lavorato sul gas. e i danni a te e agli altri condomini chi li paga? se l'idraulico vuole dormire sonni tranquilli farà tutti i controlli neccessari per la sicurezza, in cambio ti chiede una modesta cifra.
    se preferisci far da te preparati a sborsare almeno il quadruplo di quella cifra per un'assicurazione sulla casa

    non intendo fare da me, ma la mia situazione è questa:
    ho comprato casa dal costruttore, me l'ha consegnata da poco, sto facendo gli allacciamenti.
    L'elettricista e l'idraulico mi hanno già dato le dichiarazioni di conformità degli impianti, e fin qui tutto ok.

    Tra un pò metterò la cucina e dovrò collegare il piano cottura.
    Anche per fare questo devo chiamare un tecnico abilitato?
    Deve rilasciarmi qualche carta dopo che l'ha fatto?
    E' normale che mi chieda 200 euro per collegare un piano cottura (certificato dalla fabbrica), con un tubo a norma in un impianto a norma?
    Cosa c'è da certificare se tutto è a norma?

    Scusate l'ignoranza, ma a volte ho la sensazione che qualcuno tenti di fregare il cliente...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 13:41
    Lo continuo a dire .....
    Bisogna leggere!

    Prima di rispondere, noi consulenti del Forum ci documentiamo, leggendo.
    Auspichiamo che i nostri interlocutori, anche loro, leggano ciò che noi proponiamo.
    Di solito diciamo di non fidarsi di: "mi ha detto così...."
    Alle nostre risposte di solito alleghiamo proprio i riferimenti specifi affinchè non vi siano dubbi.
    Nei link che ho proposto sopra ci sono i precisi riferimenti e le risposte che fugano i tuoi dubbi, sono elementi scritti e certi a differenza delle risposte "personali" che chiunque ti può dare.
    Leggi e fanne buon uso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI