• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-12 13:43:53

Albero cade su recinzione, chi paga?


Buffalo78
login
05 Febbraio 2012 ore 20:04 5
Salve. In questi giorni di bufera un albero posto nel giardino del mio vicino è caduto sulla recinzione che separa il mio giardino dal suo. La recinzione è ora praticamente inesistente e irreparabile. Occorre rifarla da capo. In questo caso a chi spetta ripagare il danno? Solo a lui oppure anche a me?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2012, alle ore 08:10
    A intuito, penso che le spese competono al vicino...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2012, alle ore 11:47
    Buongiorno, pare un caso abbastanza semplice, la responsabilità cade sul vicino, ai sensi degli artt. 2043 e 2052 c.c.

  • buffalo78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2012, alle ore 13:29
    Buongiorno, pare un caso abbastanza semplice, la responsabilità cade sul vicino, ai sensi degli artt. 2043 e 2052 c.c.

    Grazie per la vostra consulenza, io non sono pratico di c.c. e su internet ho trovato:

    Art. 2043 Risarcimento per fatto illecito
    Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno (Cod. Pen. 185).

    Art. 2052 Danno cagionato da animali
    Il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito (1218,1256; Cod. Pen. 672).

    Non mi sembra che il fatto sia illecito (art.2043), in fondo il vicino non ha tagliato di sua spontanea volontà i rami per farmi un danno... Per quanto riguarda l'art.2052 il dnno è stato cagionato da un albero e non da un animale. Ogni spiegazione a riguardo è graditissima e grazie ancora.

  • ottobre_rosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2012, alle ore 07:51
    Buffalo, l'Art. 2043 cita non solo il dolo ma anche la colpa, e mi pare che il caso in oggetto rientri nella seconda, dopo tutto l'albero era sotto la sua responsabilità

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Febbraio 2012, alle ore 13:43
    Buongiorno, la citazione dell'art. 2052, come potete immaginare, è un mio 'lapsus calami', mi riferivo al 2051, ed alla responsabilità per le cose in custodia, che, nella fattispecie, pare evidente. Il 2043 c.c. costituisce una vera e propria 'clausola generale', in tema di fatti illeciti, e sottende la colpa al pari del dolo, con evidenza maggiore della prima, in termini di concreta ricorrenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI