• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-21 23:30:36

Aiuto urgente successione casa!!!


Makacla
login
21 Settembre 2007 ore 23:08 1
Buonasera a tutti,
mentre facevo delle ricerche ho visto questo bellissimo forum e mi sono subito iscritto per porre una domanda a chiunque voglia aiutarmi. Vi spiego il problema.
Sono 15 anni che sono sposato ho due bambine e vivo nella casa di proprietà di mia suocera. Vi racconto brevemente la storia.
La casa in cui vivo è stata realizzata in coperativa a metà deglia anni 70 dal padre di mia moglie (morto nel 1977) e da mia suocera, i quali precedentemente avevano acquistato un'altra casa. Ora facendo una ricerca catastale, per l'insorgere di problemi famigliari con uno dei miei due cognati e di mia suocera, la casa in cui abito risulta proprietaria solo mia suocera, mentre l'altra casa risultano proprietari mia suocera, mio cognato (quello buono) e mia moglie, l'altro mio cognato è nato circa 6 mesi dopo la morte del padre. Mia suocera intanto si è risposata alla fine deglia anni 80, e si è trasferita dalla casa in cui adesso abito in un altra casa di proprietà del marito e nel frattempo è nata un altra figlia. Da premettere che non paghiamo affitto e non ci è mai stato richiesto il pagamento. Ora, sessantacinquenni, si stanno costruendo un altra casa ed essendosi accollati un mutuo del quale non ci hanno voluto dare spiegazioni, pretendono da noi e da mio cognato un tot (circa 600 euro per un toto di anni non definito) al mese per potersi pagare il mutuo altrimenti venderebbero una delle due case in cui abitiamo noi e mio cognato, asserendo che nel momento in cui avessero venduto una casa l'altro avrebbe pagato l'affitto. Ora la mia domanda è questa la casa in cui abito, è stata assegnata a mia suocera nel 1984 (sette anni dopo la morte del marito), mentre l'altra è andata in successione a mia moglie, mia suocera e mio cognato, visto che una casa è andata in successione secondo voi per quale motivo non è andata in successione la casa in cui abito? Mia suocera non lavorava e quindi presumo che la quota della cooperativa sia stata acquisita da mio suocero, e quindi alla sua morte sarebbe andata in successione, ed essendo in comunione dei beni, anche se la quota fosse stata acquisita dalla moglie sarebbero stati proprietari al 50%. Ora vorrei sapeere se secondo voi ci possano essere dei motivi di opposizione ad una eventuale vendita della casa in cui abito visto che purtroppo si è litigato abbastanza violentemente, in quanto l'altro cognato (trentenne che vive ancora a casa senza un lavoro e fa finta di studiare all'università con propositi di mantrimonio con l'attuale fidanzata assunta parttime) ha avanzato delle pretese di vitalizio da noi in quanto occupanti della casa, sulla quale lui non avrebbe nessun diritto se non alla morte della madre. Se per favore qualcuono può rispondermi. Grazie a tutti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 23:30
    Sono ormai passati 30 anni dalla morte dell'originario proprietario e quindi della di lui successione.

    Secondo le norme attuali (recentissime) le impugnazioni di successioni e donazioni si possono fare entro il termine dei 10 anni per dare un termine all'aleatorietà del legittimo possesso dei beni succeduti o donati.

    Non conoscendo quali siano stati gli atti per cui la coniuge del defunto abbia acquisito beni superiori alla "legittima" (potrebbe essere stata disposta dal defunto la destinazione della quota "disponibile" alla moglie), non si è in grado di darti elementi certi per contestare la dsituazione di fatto.

    Vale la pena di ricordare che l'abitazione familare (una delle due case da te citate) rimane comunque a disposizione (usufrutto) oltre che in proprietà (come in questo caso), al coniuge superstite che ne può fare ciò che vuole, anche affittare ai figli chiedendo un compenso.

    Solo un esperto della vostra città, che potrà visionare tutta la documentazione, potrà fornirvi eventuali elementi per proteggere la vostra situazione attuale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI