menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2007-12-03 17:37:48

Aiuto urgente per ristrutturazione e risparmio energetico.


Nabucodor
login
01 Dicembre 2007 ore 15:43 6
Salve a tutti sono nuovo del forum ed ho bisogno urgente del vostro aiuto.
Sto ristrutturando una casa i particolare vorrei sapere in base alle lavorazioni che dovro eseguire se rientrano nel 36% o 55% o solo iva al 10%.
1- demolizione muri e costruzione nuovi muri 36%?
2- prospetto nuovo con balconi. 36%?
3 allargamento porte... 36%?
4 nuova finestra bagno.... 36%?
5 rifacimento impianto termico con uno a pavimento quindi demolizione pavimento esistente e e successivo pavimento nuovo. (l'impianto è a pavimento con caldaia a condesazione + termo camino) di tutto questo cosa rientra nel 55% solo l'impianto o anche il pavimento di tutta casa? e l'iva sul pavimento quant' è?
6 rifacimento impianto idrico della casa
7 nuovi bagni cioe impianto idrico + sanitari + piastrelle è tutto al 36%? con iva al 10%?
8 rifacimento totale degli intonaci della casa ( togliere quello vecchio e farlo nuovo)
Vorrei sapere im maniera dettagliata cosa rientra nel 36 e nel 55 ho gia visto i vostri link precedenti ma sono un po confuso... mi date una mano?
mi scrivete a canto delle varie voci dove rientrano?
grazie

Ho gia mandato all'agenzia delle entrate con raccomandata il modulo gia compliato + lettera alla asl.
devo aspettare qualcosa dall'agenzia dell'entrate ?

PS: tornado ai mattoni per avere detrazione se rientrano le deve acquistare chi li monta cioè il piastrellista?

grazie ancora
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Dicembre 2007, alle ore 17:34
    Abbiamo gia risposto centinaia di volte a tutte le tue domande sul forum.

    Qui trovi tutte le informazioni sul 36%, tabella dei lavori ammessi, procedure, circolari dell'Agenzia delle Entrate, Iva applicabile, ecc.:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Qui trovi tutte le informazioni sul 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Troverai anche:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    L'informazione sopra è importante se decidi di acquistare direttamente i materiali.

    Dall'Agenzia non ti ritorna alcunché, conserva tutta la documentazione e paga le fatture con bonifici per ottenere la detrazione decennale.

    Abbiamo anche detto che dal 1 Gennaio 2008, non sarà più necessaria la certificazione per gli infissi e la detrazione del 55% potrà essere finalmente diluita in 10 anni come per il 36%.

  • nabucodor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Dicembre 2007, alle ore 20:26
    Grazie per la risposta ma... arrivo al dunque c'è qulcosa che mi sfugge in particolare...
    Siccome sto installado l'impianto di riscaldamento a pavimento con caldaia a condesazione + termocamico su queste c'è il 55% vero? ma sullo smantellamento ed il rifacimento del pavimento con massetto adatto per l'impiato c'è anche li il 55%? se si chi deve aquistare il pavimento? il piastrellista? o chi mi fa l'impianto a pavimento cioe il tubista ? o io?
    l'IVA del tutto è al 10%?

    Il negozio delle ceramiche mi ha detto che per i pavimenti non c'è niente e l'iva è al 20% ..... non ci sto a capì niente
    helpp!!!
    esiste quanche servizio online anche a pagamento per seguirmi?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Dicembre 2007, alle ore 22:01
    La sostituzione dei pavimenti non gode della detrazione del 36% e dell'IVA al 10%, ma quando la rimozione serve per l'installazione o la sostituzione dell'impianto di riscaldamento, ciò è possibile.

    La caldaia a condensazione gode della detrazione del 55%.

    Devi leggere le circolari nei link che ti ho indicato, è spiegato "proprio tutto".

    Se hai ancora dei dubbi, basta chiedere alla fonte:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/

  • nabucodor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Dicembre 2007, alle ore 08:52
    Scusa ma ancora non sto capendo ma se la sostituzione del pavimento è per l'installazione dell'impianto a pavimento.... la sostituzione del pavimento con il massetto + il lavoro non rientra nella riqualificazione energetica quindi nel 55%? perché mi stai parlando del 36%?
    sto sbagliando io?

  • niclaus76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 17:36
    Visto che il tuo è un impianto a pavimento puoi detrarre tutte le spese connesse alla sua realizzazione (materiali e manodopera).
    Ciao,

    Nicola

  • niclaus76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 17:37
    ... detrarre al 55% ...
    ri-ciao,

    Nicola

    PS Naturalmente la caldaia deve essere a condensazione e devi istallare le valvole termostatiche

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI