• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-19 09:26:12

Aiuto: il caf pone problemi per detrazioni fatture 2006!!!!! - 12771


Francescomcenroe
login
18 Aprile 2007 ore 20:47 3
Salve a tutti,

AIUTO: in questo periodo di raccolta dei 730 da parte dei CAF un collega ha avuto il seguente problema: lo scorso anno ha ristrutturato il bagno acquistando il materiale (sanitari, piastrelle, ...) da un rivenditore e facendosi fare il lavoro idraulico e di ricostruzione del bagno da un'impresa. Ovviamente ci sono 2 fatture e tutte con IVA al 20% pagate con bonifici per ristrutturazione. Ovviamente questo lo ha commissionato a giugno e chi ci governa ha per decreto dal 4 luglio 2007 deciso che per avere le detrazioni la fattura deve riportare la manodopera. Ma nel suo caso ovviamente non poteva mandare a monte tutto (con ordini e lavori già in corso) e quindi ha 2 fatture post 4/7/2007 una col materiale e una con la manodopera. Ora il CAF non gli accetta la detrazione per la fattura con il solo materiale e sono un bel po' di soldi che rischia di perdere. Anche io sono in una situazione analoga. Cosa dobbiamo fare? Possiamo fare un'autocertificazione in cui dichiariamo che le 2 fatture vanno lette ed interpretate assieme? Ma come si fa a cambiare le cose con un decreto da un giorno all'altro, a metà anno e per di più con nessuna rilevanza sulla stampa? E se il materiale lo avessi acquistato per conto mio e poi fatto i lavori in prima persona perdo la detrazione? Non dovrei mica farmi una autofattura? Ma che non lo sa che ci governa che gli idraulici fanno gli idraulici e i rivenditori di materiali fanno i rivenditori di materiale? Bisogna per forza affidarsi a chi fa tutto? Oppure dare i soldi all'idraulico così acquista le cose e poi te le rivende allo stesso prezzo? Ma non sono giri inutili di fatture e mi pare anche ai limiti della legge? Chiedo il vostro aiuto per avere qualche suggerimento per uscire da questa brutta situazione.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 07:59
    Sul Forum ne abbiamo parlato il giorno stesso del decreto.

    Ne hanno parlato tutti i giornali, le televisioni, ecc.
    Bisognava stare attenti ad accettare fatture "regolari".

    Giustamente il CAF, essendo responsabile del controllo, non può accettare fatture difformi.

    Le norme impongono oltretutto che il costo dei materiali in fattura non possano eccedere il costo della manodopera.
    Correre ai ripari ora sembra impossibile, se fosse intervenuto presso la ditta almeno lo scorso anno, si sarebbe potuto chiedere la correzione della fattura, ormai....

    Non rimane che chiedere direttamente all'Agenzia delle Entrate ove ci fosse una remota possibilità:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... ll+center/

  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 08:47
    Le fatture sono regolari, l'IVA calcolata al 20% e tutto pagato con bonifico per ristrutturazione, solo che una fattura riguarda il materiale (acquistato da un rivenditore di ceramiche e sanitari che non effettua installazioni) e l'altra riguarda la manodopera per installare il materiale acquistato (e l'installatore non fa anche il rivenditore di materiale). Possibile che le 2 fatture non possano essere considerate assieme dato che il lavoro è unico? E se avessi acquistato solo il materiale e fatto il lavoro in prima persona perderei lo stesso la detrazione? Mi sembra veramente incredibile! E come si fa a cambiare le carte in tavole in corso d'anno con un decreto che ha effetto subito quando lo sanno anche i sassi che per organizzare una ristrutturazione ci vogliono mesi con ordini e lavori che richiedono mesi per essere eseguiti e poi fatturati? Possibile che non vi siano scappatoie? Immagino siano in molti in queste condizioni.
    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 09:26
    Se il CAF non accetta di assumersi responsabilità che non gli competono, cosa puoi fare?
    Rivolgeri ad un altro CAF, magari più tollerante?

    Telefona all'Agenzia come ti ho indicato oppure prenota un colloquio preso l'ufficio imposte più vicino.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI