• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-22 20:52:35

Agevolazioni fiscali prima casa - 16334


Naccherina1
login
21 Ottobre 2007 ore 13:20 3
So che l'argomento è già stato trattato diverse volte, ma la mia è una domanda specifica di cui non ho trovato aiuti da nessuna parte.
Esempio concreto: acquisto di prima casa in cointestazione con agevolazioni di imposte nel 2000. Vendita della stessa nel 2002 senza riacquisto entro un anno. In questo caso so bene che deve essere corrisposta la differenza + sanzione del 30%. Ma non viene fatto di iniziativa.
Nel 2006 viene ricomprata una nuova abitazione in cointestazione con agevolazioni previste per la prima casa. Nel 2007 arriva la notifica della sanzione relativa al primo acquisto.
Ora, io ho letto dappertutto che il controllo dell'Ufficio delle entrate deve avvenire entro 3 anni dalla decadenza, che in questo caso, tenuto conto dell'anno di possibile riacquisto, fanno 4 anni. La richiesta pertanto giugne fuori termine. Deve essere comunque onorata? Per paura di ulteriori sanzioni, è stata pagata. Ma visto quanto sopra, volendo perdere un po' di tempo e soldi con un avvocato, può essere chiesto il rimborso all'Agenzia delle Entrate per prescrizione dei termini? D'altra parte qualche volta sbagliano anche loro....
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Ottobre 2007, alle ore 20:18
    Secondo il Codice e le norme in vigore art. 28 della legge 689/1981, la prescrizione è quinquennale (salvo proroghe).

  • naccherina1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 17:44
    Ma il link più volte citato in questo stesso forum parla di 3 anni a valere dalla decadenza del beneficio, che nel caso da me esemplificato è 1 anno dopo la vendita dell'immobile sul quale si è usufruito della riduzione. Ossia 4 anni in tutto. Oppure c'è una contraddizione?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 20:52
    Ti ho risposto solo in funzione del tuo quesito: "La richiesta pertanto giugne fuori termine". (in base alla legge quindi non è fuori termine)

    Tutto ciò che riguarda invece la procedura del beneficio è ben spiegata dalla circolare dell'Agenzia delle entrate che conosci.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI