• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-17 17:56:02

Agevolazione fiscale con variazione catastale


Frnccn
login
15 Gennaio 2011 ore 15:08 3
Buongiorno, la legislazione ammette la detrazione fiscale di questo caso?
- destinazione d'uso residenziale
- attuali 8 subalterni con 1 parte comune
- ristrutturazione con modifica dei subalterni (l'edificio è una vecchia abitazione parecchio frazionata dove i proprietari hanno deciso di accorpare i loro millesimi tenendo ciascuno un "blocco")
- futuri 11 subalterni con 1 parte comune

Mi domando se è possibile inviare n.8 domande + 1 per le parti comuni, corrispondenri al numero di subalterni pre-intervento.
La perplessità è che il riaccatastamento andrà a ridefinire interamente la situazione. Mi spiego meglio: attualmente ogni sub è costituito da locali sparsi su tutti i piani mentre in futuro ogni unità si riferirà a porzioni adiacenti. Pertanto l'attuale sub1 diventerà in parte sub10 (piano 1), in parte sub11 (piano 2), etc...

Ringrazio anticipatamente per l'attenzione,
saluti
Francesca
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Gennaio 2011, alle ore 13:50
    Nel vostro caso non vedo nessun problema per il godimento delle detrazioni.

    La detrazione infatti spetta sia al proprietario o comproprietario che ponga a suo carico le relative spese pagate a mezzo bonifico.

    Per le parti comuni basterà che uno qualsiasi dei proprietari o l'amministratore invii il modulo a Pescara, si paghi con bonifico e si ripartisca poi la spesa tra tutti i proprietari.

    Per le parti private di ognuno, il consiglio è quello che ciascuno invii un proprio modulo di inizio lavori a Pescara e che le fatture dell'impresa siano intestate separatamente a ciascun proprietario.

    Il fatto poi che alla fine dei lavori vengano definiti diversamente a livello catastale le planimetrie delle unità immobiliari non osta al godimento dell'agevolazione.

    Trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Gennaio 2011, alle ore 14:41
    Buongiorno Francesca. Per il profilo delle detrazioni, come noto, se ne può godere anche per lavori d'interesse condominiale, in cui è il diritto reale ad essere 'frammentato', nel Vs. caso tantomeno potrebbero esserVi aspetti ostativi.

  • frnccn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Gennaio 2011, alle ore 17:56
    Ringrazio per le puntuali e solerti risposte,
    cordialità.
    Francesca

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI