• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-09 21:26:45

Acquisto terreno edificabile e prima casa


D8693
login
07 Marzo 2008 ore 23:20 3
Salve a tutti,
io e mia moglie stiamo valutando l'acquisto di un terreno edificabile su cui costruire la nostra futura nuova prima casa. Attualmente siamo comproprietari di un appartamento acquistato 6 anni fa con i privilegi di prima casa.
In base a quanto abbiamo capito, sulla circolare ministeriale di riferimento è previsto che è possibile godere dei privilegi di prima casa (iva al 4% e credito d'imposta relativo all'iva pagata nel precedente acquisto) per l'acquisto di un terreno edificabile se:
1)vendiamo prima l'attuale nostra prima casa;
2)entro un anno riusciamo ad edificare almeno il grezzo.
La domanda a questo punto è scontata: se volgiamo godere dei privilegi di prima casa, dove andiamo a dormire nel periodo di tempo che passarà tra la vendita della nostra attuale prima casa e l'ultimazione dei lavori di quella nuova?? dovremmo andare in affitto?? mi sembra una cosa assurda...
Ringrazio anticipatamente chi ci saprà aiutare!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 06:55
    Fai come fanno tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    Vendi la "vecchia prima casa" e fai un contratto di comodato col nuovo proprietario di rimanere nell'abitazione per circa un anno (concordando il giusto compenso, come fosse un affitto).

    Quando verrà pronto il nuovo immobile, rilascerai la vecchia abitazione.

    Sembra ovvio!

  • d8693
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Marzo 2008, alle ore 08:18
    Grazie per la risposta!
    Il tutto però ci sembra piuttosto assurdo, anche perché solitamente quando si vende un immobile (in questo caso la nostra vecchia prima casa) la persona che compra pretende di entrare subito o dopo pochi mesi. Sinceramente non credo che riusciremmo a trovare una famiglia così "paziente" da rogitare un immobile usato e aspettare un anno prima di entrarne effettivamente in possesso. Inoltre, secondo voi, in un anno di tempo una piccola impresa (tipo padre, figlio e due operai) è in grado di consegnare finita una villettina... considerando anche solo l'inerzia degli uffici tecnici comunali (almeno dalle nostre parti) per le parti burocratiche?
    In alternativa, pensavamo di andare noi a compromesso per il terreno e presentare a rogito come acquirente del terreno l'impresa che poi ci costruirà sopra. In questo modo noi rimarremmo sempre e solo proprietari della nostra "vecchia prima casa" fino al momento in cui, dopo aver venduto, andremmo a rogito della "nuova prima casa" una volta costruita. Ovviamente l'impresa acquisterebbe il terreno senza tirare fuori un euro ( i soldi per andare a rogito li daremmo noi) e, altrettanto ovviamente,a nostra tutela, il giorno stesso del rogito del terreno noi faremmo con l'impresa un compromesso per l'acquisto di un immobile su quel terreno. Forse stiamo dicendo cose "ovvie" nel senso che anche questa è una prassi piuttosto comune o è un'idea del tutto assurda?
    Sapreste indicarci grandi linee i costi che dovrebbe sostenere l'impresa edile (e quindi noi..) per acquistare il terreno?
    Grazie a tutti!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Marzo 2008, alle ore 21:26
    Non è possibile quantificare costi di questo genere con gli elementi che fornisci.

    Dovrai metterti nelle mani di un professionista locale.

    Qui trovi la circolare dell'Agenzia delle Entrate che spiega le modalità operative che ti interessano:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Qui trovi la documentazione fiscale al riguardo:

    http://www.condomini.altervista.org/GuidaCasa.pdf

    http://www.condomini.altervista.org/gui ... a_2007.pdf

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI