• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-02-03 18:32:00

Acquisto immobile C/6


Pillobob
login
30 Gennaio 2014 ore 11:34 1
Salve a tutti,
avrei bisogno di un parere rispetto a questa questione.
Vivo fuori dal comune di Roma, cercando un immobile da acquistare nella capitale mi sono imbattuto in un'offerta che apparentemente è molto vantaggiosa:
un miniappartamento con bagno, luce e gas, finestrato e già semiarredato ma accatastato come C/6 in virtù del fatto di essre adiacente ad un box di pertinenza.
L'escamotage sta proprio nel fatto che si è diviso il box poi si è chiuso e si è accatastato il tutto facendo riferimento al box.
L'agenzia dice che è una cosa comune quando finiscono i parametri di cubatura disponibile e che basta successivamente chiedere una sanatoria con cambio di destinazione d'uso, oppure approfittare del Piano Casa regionale per cambiare ugualmente la destinazione.
A naso direi che non è percorribile nessuna delle due strade.
Mi chiedo allora è possibile chiedere l'allaccio delle utenze (il gas in particolare, anche se gli attacchi ci sono già) per un immobile così accatastato?
Posso vivere pur senza residenza ufficiale che ovviamente non si può prendere in un locale C/6?
E nel caso decidessi, una volta acquistato di affittarlo ad un amico per viverci, quale strade e possibilità ci sono per poterlo fare?
Ultima questione: l'agenzia sa che non risiedo a Roma, ma dice che comunque l'immobile non è soggetto ad IMU.
E' così?
O forse questa ipotesi sarebbe valida solo nel caso che avendo la prima casa a Roma potessi farne una pertinenza dell'abitazione principale?
Grazie per eventuali delucidazioni
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Febbraio 2014, alle ore 18:32
    Io credo proprio che se vuole fare le cose nell'ambito della legge sia meglio che non si avventuri in questa compravendita.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso non si riuscisse a portare avanti il pagamento del debito circa un immobile con ipoteca, come si può risolvere senza perdere il possesso dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
Notizie che trattano Acquisto immobile C/6 che potrebbero interessarti


Libero al Rogito

Comprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile.

Stop agevolazioni prima casa agli immobili preposseduti abitabili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Acquisto prima casa e le agevolazioni spettanti: quando ne perdiamo il diritto? Vediamo il caso dell'immobile preposseduto nel medesimo Comune.

Agevolazioni prima casa: cosa fare se ci sono lavori in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vengono indicate dall'Agenzia delle Entrate quali sono le tempistiche per trasferire la residenza nell'immobile oggetto di intervento edilizio con Superbonus 110%

Prima casa: agevolazione prevista per i proprietari di studi professionali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Cassazione con recente ordinanza afferma che il possessore di uno studio professionale può ottenere benefici prima casa in caso di acquisto di nuovo immobile

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.

Aspetti fiscali della vendita immobile ricevuto in donazione

Comprare casa - Quali sono gli effetti e le implicazioni da un punto di vista fiscale nel caso in cui si ceda un immobile ricevuto in donazione e quali gli obblighi dichiarativi?

Contenuti dell'Attestato di Certificazione Energetica: oltre la burocrazia

Leggi e Normative Tecniche - L'ACE di un edificio esistente redatto sulla base di un accurato rilievo dello stato di fatto è un utile strumento di valutazione preliminare per acquisti immobiliari.

Certificazione APE errata: l'acquirente ha diritto al risarcimento?

Leggi e Normative Tecniche - L'APE è uno dei fattori che determina il prezzo di un immobile. Cosa succede se dopo l'acquisto l'APE si rivela errato? L'acquirente può chiedere il risarcimento?

Bonus prima casa: ammesso se la precedente abitazione diventa ufficio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Agevolazioni acquisto prima casa: il beneficio viene riconosciuto al contribuente nel caso in cui avvenga un cambio di destinazione d'uso. Cosa dice la Cassazione?
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI