Buonasera, sono un nuovo utente del forum, al quale mi rivolgo nella speranza di chiarire alcuni dubbi.
Vorremmo acquistare una casa oramai disabitata da 40 anni, chiedendo un mutuo per l'80% del valore della casa. Si tratterebbe di prima casa, pertanto il calcolo del tasso d'interesse e delle imposte sono state calcolate sulla base di questa circostanza.
La casa ha bisogno di manutenzione straordinaria per essere abitabile (di fatto).
Passo ai quesiti:
- per avere il mutuo come prima casa, fra le altre condinzioni, è necessario stabilire residenza ( e quindi far diventare abitazione principale?) entro 18 mesi (presumo dal rogito), oppure dimostrare di svolgere l'attività principale nel comune dove si trova l'immobile. Corretto?
Se sì, cosa è necessario fare per avere la residenza e conseguentemente stabilire ivi l'abitazione principale? Intendo in senso formale (richiesta in comune) e in senso sostanziale (quali lavori BISOGNA fare nella casa).
E ancora: ai fini della manutenzione straordinaria è necessaria la DIA o è sufficiente altro tipo di documento? Risponde a verità il fatto che, a fronte di nessuna comunicazione al comune, per manutenzione straordinaria ci sia esclusivamente sanzione pecuniaria di circa 250 ??
Ringrazio in anticipo chiunque volesse contribuire a fare chiarezza
Ciao,
Alberto