Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-10-27 19:08:28

Acquisto casa all'asta in fase ristrutturazione ecobonus


Buongiorno, chiedo per favore se qualcuno ha idea di come funzionino i bonus casa nella fattispecie di un immobile attualmente pignorato ed in fase di asta.
Vorrei acquistare un immobile che mi interessa ma la proprietaria ed esecutata credo che abbia avviato delle pratiche di ristrutturazione della casa mediante bonus / superbonus.
Come posso fare tutti gli opportuni accertamenti per vedere se ha combinato qualcosa di sbagliato ?
Fra l'altro la casa è dotata di solo due stufe a legna (che effettivamente riscaldano la casa) ma è sprovvista di riscaldamento a gas.
Chiedo informazioni su come si possano fare questi accertamenti in modo tale da essere sicuri che l'aggiudicatario dell'asta non si ritrovi in un futuro con delle problematiche da risolvere (e di cui non immagina nemmeno l'entità e la portata economica e penale nel caso di errori).
Grazie se qualcuno può darmi un aiuto. Saluti cordiali
  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Settembre 2022, alle ore 19:15
    Nell'ambito della procedura di vendita all'asta è prevista la visione dell'immobile.Tra l'altro potrà beneficiare della quota residua delle agevolazioni fiscali.

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Settembre 2022, alle ore 07:23
    Può anche formulare istanza al giudice della procedura per avere accesso al fascicolo, relativo all'immobile all'asta e avere informazioni più dettagliate

  • whitebalance
    Whitebalance Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Settembre 2022, alle ore 12:57 - ultima modifica: Mercoledì 28 Settembre 2022, all or 12:58
    Sì ho avuto infatti il fascicolo, dal delegato alla vendita, ma le relazioni riguardano comunque un periodo intorno al 2020 prima dell'inizio dei lavori di ristrutturazione, quello che mi colpisce di più è che la casa indipendente è dotata solo di due stufe a pellets (che effettivamente scaldano la casa) ... ma non è mai stata dotata di un vero e proprio impianto di riscaldamento a gas, questo potrebbe essere ugualmente accettabile per avviare comunque i bonus, ma ovviamente ho qualche preoccupazione, per cui al momento l'unica alternativa è cercare di informarmi direttamente con la proprietaria oppure con la ditta che sta eseguendo i lavori... per il resto, pur essendo la perizia abbastanza esaustiva e priva di difformità particolari, mi rimangono comunque delle preoccupazioni sul fatto di acquistare all'asta, non vorrei trovarmi con situazioni difficili da gestire anche se in apparenza sembra una buona opportunità

  • ligabue82
    Ligabue82 Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Ottobre 2022, alle ore 17:13
    Dato che ha possibilità di interagire con la proprietaria e con la ditta che sta effettuando i lavori, il mio consiglio è di indagare con queste figure per sviscerare per bene la questione dei bonus eventualmente richiesti...

  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente Whitebalance
    Giovedì 27 Ottobre 2022, alle ore 19:08
    sì ho avuto infatti il fascicolo, dal delegato alla vendita, ma le relazioni riguardano comunque un periodo intorno al 2020 prima dell'inizio dei lavori di ristrutturazione, quello che mi colpisce di più è che la casa indipendente è dotata solo di due stufe a pellets (che effettivamente scaldano la casa) ... ma non è mai stata dotata di un vero e proprio impianto di riscaldamento a gas, questo potrebbe essere ugualmente accettabile per avviare comunque i bonus, ma ovviamente ho qualche preoccupazione, per cui al momento l'unica alternativa è cercare di informarmi direttamente con la proprietaria oppure con la ditta che sta eseguendo i lavori... per il resto, pur essendo la perizia abbastanza esaustiva e priva di difformità particolari, mi rimangono comunque delle preoccupazioni sul fatto di acquistare all'asta, non vorrei trovarmi con situazioni difficili da gestire anche se in apparenza sembra una buona opportunità
    Buonasera. L'acquisto all'asta, o incanto, comporta spesso accettazione della situazione di fatto presente. E le tutele sono meno efficaci, rispetto ad un acquisto ''in bonis''.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fabio castrignano
Buongiorno, avevo dei quesiti da porre al proposito di una ristrutturazione casa fatta quest'anno (rinnovo bagno con sostituzione sanitari, impianto elettrico, pavimenti,...
fabio castrignano 02 Ottobre 2023 ore 09:39 3
Img giomar68
Buongiorno,ho terminato i lavori di ristrutturazione in appartamento.L'elettricista al quale ho affidato i lavori, ha terminato gli impianti ma non mi sta rilasciando la...
giomar68 16 Settembre 2023 ore 13:13 1
Img umberto morelli
Salve a tutti, sto valutando l acquisto di un appartamento al primo piano nonché ultimo poiché c'è solo un sottotetto al di sopra. Vorrei abbattere due muri...
umberto morelli 12 Settembre 2023 ore 09:05 1
Img gipsy_blu
Salve a tutti,ho appena comprato casa e mi preparo a ristrutturarla. Fortunatamente l'appartamento ha subito una grossa ristrutturazione già 15 anni fa e quest'anno sono...
gipsy_blu 31 Agosto 2023 ore 19:04 2
Img alemu
Buongiorno a tutti, sto valutando l’acquisto di una casa ristrutturata internamente 4 anni fa ma ho alcuni dubbi sulla ristrutturazione dato che hanno creato ambiente giorno...
alemu 26 Agosto 2023 ore 12:07 2
Notizie che trattano Acquisto casa all'asta in fase ristrutturazione ecobonus che potrebbero interessarti


Niente Superbonus 110% per la sostituzione delle vetrate

Fisco casa - Gli interventi sulle vetrate degli immobili non rientrano nel superbonus 110%. L'Agenzia delle Entrate non ammette deroghe poiché non costituiscono superfici opache.

Superbonus 110%: Possibile se già richiesto per altri due immobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quesito posto nell'interrogazione parlamentare: un soggetto titolare al 50% di una casa, può richiedere il Superbonus 110% già beneficiato su altri due immobili?

Niente Superbonus per gli edifici con impianti condivisi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile usufruire del Superbonus in caso di unità immobiliari poste all'interno di edifici plurifamiliari? Ecco cosa ha risposto l'Agenzia delle Entrate.

Da mini condominio a unifamiliare: quale scadenza per il Superbonus?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ci si chiede quale sia il limite temporale per beneficiare del Superbonus per un intervento atto a trasformare un condominio minimo in un'unica unità immobiliare

Superbonus villette anche con destinazione di abitazione principale

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per i lavori eseguiti sulle villette unifamiliari avviati dal 1° gennaio 2023 è possibile usufruire del Superbonus 90% purché si rispettino determinate condizioni

Superbonus 110%: come funziona per le unità collabenti?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera dall'Agenzia delle Entrate al Superbonus 110 su unità collabenti, se in possesso di un impianto di riscaldamento e categoria catastale a fine lavori.

Superbonus 110, prevalenza residenziale è obbligatoria

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per accedere all'agevolazione del Superbonus 110, nel caso di un edificio con un unico proprietario, è importante la prevalenza residenziale.

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Superbonus 110%: ecco le novità con il Decreto Semplificazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte con il Decreto Semplificazioni vi è la modifica alla normativa relativa al Superbonus 110. Per l'avvio dei lavori basterà la Cila.
REGISTRATI COME UTENTE
344.860 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//