• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-04-14 08:56:53

Acquisto all'asta


Emmeelle57
login
07 Aprile 2015 ore 17:40 1
Buonasera.
Abbiamo deciso di acquistare all'asta un immobile di categoria C/3 per fare un piccolo investimento.
Considerato il prezzo e la zona, pur non avendo avuto la possibilità di visitare il locale, ci siamo aggiudicati l'asta in quanto unici partecipanti.
Dopo i primi 10 giorni abbiamo avuto la possibilità di visionare l'immobile e lo abbiamo trovato completamente invaso di documentazione, mobili e strumentazione tecnica propria dell'attività dell'esecutato.
Tutto questo non era presente nella perizia e non abbiamo notizia di ulteriore pignoramento dei beni mobili né, tantomento, di valutazione di non convenienza.
Abbiamo dato disponibilità ad occuparci dello smaltimento del contenuto richiedendo però una liberatoria in tal senso ma abbiamo ricevuto, sia dal legale che ha curato la vendita che dal custode giudiziario, risposte piuttosto evasive e poco chiare.
Abbiamo approfondito l'argomento, per quanto possibile, con una ricerca su internet ma, considerato che dobbiamo ancora versare il saldo, vorremmo sapere come comportarci per non incorrere in nessun rischio.
Grazie.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2015, alle ore 08:56
    Buongiorno,
    innanzi tutto chiedo scusa per il ritardo della risposta.
    Anche se non sono un'avvocata - ma un architetto - mi sento comunque di darle un suggerimento: cioè scrivere una raccomandata con ricevuta di ritorno all'ente venditore (suppongo un tribunale) descrivendo minuziosamente quanto lei ha già scritto su forum, e corredando il tutto con un'adeguata documentazione fotografica dello stato di fatto (e sopratutto dei materiali che ingombrano l'immobile), chiedendo anche che - se previsto dalle condizioni di acquisto - l'immobile venga sgomberato di tutte le masserizie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img lorenzo08
Salve, devo costruire un pianerottolo di cemento 1 metro per 1 metro per 10cm di spessore. Essendo un lavoro molto ristretto non vorrei comprare una betoniera, mi chiedevo dunque...
lorenzo08 14 Maggio 2025 ore 15:27 1
Img villaliberty1110
Buongiorno, vorrei sottoporre un quesito; ho provato a cercare discussioni simili già aperte nel forum (come indicato nel regolamento) senza apparente risultato. Stiamo...
villaliberty1110 24 Dicembre 2024 ore 11:15 2
Notizie che trattano Acquisto all'asta che potrebbero interessarti


Il Ministero della Difesa mette all'asta 637 immobili residenziali dislocati in 13 Regioni

Comprare casa - I dipendenti del Ministero della Difesa e, successivamente, tutti i cittadini potranno partecipare alle aste per l'aggiudicazione di vari immobili residenziali.

Comprare casa con le aste immobiliari dismissive

Comprare casa - Le aste immobiliari dismissive sono una modalità mediante la quale lo Stato o altri enti pubblici mettono in vendita immobili che non sono più di utilità pubblica.

Aste immobiliari

Comprare casa - Le aste giudiziarie sono un metodo di acquisto sempre più diffuso; quali sono gli aspetti più delicati da conoscere prima di partecipare ed effettuare un'offerta?

Comprare casa all'asta: cosa sapere

Comprare casa - Comprare casa all'asta è un'ottima opportunità per il prezzo nettamente inferiore, ma d'altro canto bisogna saldare non oltre i 90 giorni dal termine dell'asta.

Acquisto casa all'asta: spetta il Bonus prima casa under 36?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene richiesto all'Agenzia delle Entrate se è possibile beneficiare delle agevolazioni del Bonus prima casa under 36 in caso di acquisto all'asta di un immobile

Come si partecipa a un'asta giudiziaria

Comprare casa - Le aste immobiliari giudiziarie prevedono varie fasi e regole precise che è necessario conoscere molto bene se si decide di prendervi parte con un'offerta.

Acquistare casa alle aste giudiziarie

Comprare casa - Alle aste giudiziarie è possibile acquistare immobili a prezzi inferiori, in media del 30 per cento, rispetto a quelli del mercato. Attenti, però, alle insidie.

Bonus prima casa quando l'acquisto dell'immobile è all'asta

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile fruire delle agevolazioni prima casa acquistando un immobile tramite asta giudiziaria? Quali sono le condizioni da rispettare per il bonus prima casa?

APE nelle aste giudiziarie

Leggi e Normative Tecniche - Uno studio del Notariato analizza la normativa per individuare se nel caso di aste giudiziarie è necassario l'Attestato di Prestazione Energetica dell'immobile.
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI