Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-09-10 20:05:58

Acquistare casa nella quale non sono stati ancora completati i lavori con il 110%


Salve,
scrivo questo dubbio che è sorto adesso che siamo alla fase finale per l'acquisto della nostra prima casa.

Il venditore ha dato mandato di fare dei lavori con il 110% e la cessione del credito ad un'azienda. I lavori sono stati ultimati a metà della mensilità di Settembre ma ad oggi ancora non gli hanno inviato tutta la documentazione per ritenere la pratica chiusa (lo hanno rassicurato più volte telefonicamente riferendo che sono le normali tempistiche).

Lui già adesso usufruisce delle varie migliorie che sono state fatte (pompa di calore e pannelli fotovoltaici).
Giovedì p.v. dovremmo andare a firmare dal notaio per l'acquisto (notaio il quale non si è espresso sulla totale sicurezza della cosa, in quanto ritiene che l'Agenzia delle Entrare non si sia ancora espressa su casistiche di questo tipo).

Il dubbio che chiedo a voi è se rischiamo di vederci accollati i lavori da parte dell'azienda se l'Agenzia delle Entrate non dovesse ritener valida questa transazione con la pratica di 110% "ancora in corso".
Noi avremmo necessità di chiudere in tempi brevi perchè collegato all'acquisto della casa abbiamo necessità del mutuo ed ogni mese che passa per noi è "una perdita di denaro a livello di tassi in aumento" ma al tempo stesso l'idea di dover pagare dei lavori che consideravamo già fatti (e i quali abbiamo considerato come già fatti prima di fare l'offerta di acquisto) ci spaventa un po'.

Avete consigli o esperienze da riferirmi?
Grazie mille
  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Novembre 2021, alle ore 16:19
    Buongiorno, mi scuso per il riscontro forse tardivo. In presenza di queste incertezze, il consiglio è quello d'inserire garanzie ulteriori nel contratto, rispetto alle possibili conseguenze negative.

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Settembre 2022, alle ore 20:05
    L'esclusione dell'accollo dei lavori deve essere specificata nel contratto per poter stare tranquilli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian berardi
Buongiorno, sto per iniziare la ristrutturazione di due unità immobiliari che verranno unite mediante una scala e fuse a fine lavori. Da quanto capisco essendo le due...
cristian berardi 05 Giugno 2023 ore 22:11 2
Img sergiogedda
Buonasera,Ho avviato una ristrutturazione edilizia con titolo pdc permesso di costruire in anno 2002.A giorni dovrei chiudere quei lavori. Potrei poi, tramite edilizia libera,...
sergiogedda 05 Giugno 2023 ore 18:20 2
Img giuseppe di mieri
SalveIn un immobile non di mia proprietà sono stati eseguiti dei lavori di ristrutturazione usufruendo di vari bonus, nonostante varie vicissitudini i lavori sono giunti al...
giuseppe di mieri 03 Giugno 2023 ore 13:57 1
Img christian94
Buongiorno,Ho appena cominciato a ristrutturare casa assieme alla mia ragazza. Premettendo che non siamo sposati, abbiamo aperto un conto in comune che useremo per fare i vari...
christian94 31 Maggio 2023 ore 18:30 2
Img mattia carlomagno
Salve,sto effettuando dei lavori di ristrutturazione edilizia su in immobile di proprietà di mio suocero. In base alla guida agenzia delle entrate di ottobre 2022 posso...
mattia carlomagno 31 Maggio 2023 ore 18:07 2
Notizie che trattano Acquistare casa nella quale non sono stati ancora completati i lavori con il 110% che potrebbero interessarti


Bonus condizionatori 2022: come funziona?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus condizionatori 2022 consente di ottenere una detrazione fiscale che va dal 50% al 65% per l'acquisto di un nuovo impianto almeno di classe energetica A+

Proroga Superbonus 110% per villette ma con vincolo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Prevista proroga del Superbonus 110% anche per le villette e per le case unifamiliari con delle limitazioni per quanto riguarda il reddito e le detrazioni fiscali

Superbonus 110%: come funziona per le unità collabenti?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera dall'Agenzia delle Entrate al Superbonus 110 su unità collabenti, se in possesso di un impianto di riscaldamento e categoria catastale a fine lavori.

Superbonus 110%: ecco le novità con il Decreto Semplificazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte con il Decreto Semplificazioni vi è la modifica alla normativa relativa al Superbonus 110. Per l'avvio dei lavori basterà la Cila.

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Possibile proroga Superbonus 110 per villette senza tetto ISEE

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Avanzata dai partiti la richiesta al Parlamento Italiano di prorogare il Superbonus 110% senza il limite reddituale di 25mila euro per le villette unifamiliari

Superbonus 110%: spetta anche ai cittadini non residenti in Italia?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Superbonus 110 riconosciuto anche per i cittadini non residenti in Italia secondo l'Agenzia dell'Entrate, quando sussistono tutti i requisiti normativi previsti

Novità in arrivo per il Superbonus 110: proroga al 2023

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile proroga al 2023 del Superbonus 110%, l'incentivo fiscale volto a migliorare il livello di efficienza energetica e il recupero edilizio degli immobili.
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//