Si praticamente ha dato disdetta alla prima scadenza con regolare raccomandata a/r con la dichiarazione che doveva ristrutturare tramite manutenzione straordinaria 6 mesi prima“Il locatore ha diritto a recedere dal contratto di locazione alla prima scadenza contrattuale se l'immobile fa parte di in uno stabile di cui sia prevista l’integrale ristrutturazione. Non è chiaro se nella fattispecie siamo o meno alla prima scadenza o se invece il locatore abbia inviato la disdetta anticipatamente.”
Ciao Nabor,mi scuso per il ritardo. Hai perfettamente descritto la situazione, ovvero e' stata prodotta solo la raccomandata con la disdetta con la motivazione. Ora mi chiedo quanto tempo deve passare prima che io posso fare qualcosa e chiedere un eventuale risarcimento? anche perche' ho visto che ha messo il cartello "Vendesi"“Buongiorno Luca. Immagino che nel fascicolo dello sfratto sia stata prodotto solo la raccomandata con la disdetta, che cita il motivo della ristrutturazione. Se, effettivamente, è passato un congruo periodo di tempo, il mancato avvio della ristrutturazione potrebbe giustificare, se non il ''ripristino'' della locazione, quantomeno un risarcimento.”
Buongiorno Luca. Non è fissato per legge un termine per iniziare la ristrutturazione, ma la valutazione è da farsi caso per caso. Sei mesi dalla liberazione dell'immobile, comunque, sarebbero già tanti...“Ciao Nabor,mi scuso per il ritardo. Hai perfettamente descritto la situazione, ovvero e' stata prodotta solo la raccomandata con la disdetta con la motivazione. Ora mi chiedo quanto tempo deve passare prima che io posso fare qualcosa e chiedere un eventuale risarcimento? anche perche' ho visto che ha messo il cartello "Vendesi"”
Ciao Nabor!Grazie per la tua cortese risposta. Quindi un 6 mesi possono bastare per poi fare causa... sarebbe un temrine minimo diciamo.E sen le caso prima dei 6 mesi dovesse venderla o affittarla o fare tutto meno che ristrutturarla, potrei anche agire pirma, no?“Buongiorno Luca. Non è fissato per legge un termine per iniziare la ristrutturazione, ma la valutazione è da farsi caso per caso. Sei mesi dalla liberazione dell'immobile, comunque, sarebbero già tanti...”
Buongiorno: abito in un palazzo di 6 piani, e l'inquilino sopra di me sta facendo ristrutturazione, e fa un bagno nuovo sopra la mia camera. É permesso o deve... |
Buonasera a tutti,avrei la necessità di capire se la nuova installazione di infissi esterni ricade come manutenzione ordinaria o straordinaria.Leggendo la guida di AdE del... |
Chiedo,un condomino può eseguire di sua iniziativa piccoli lavori di manutenzione condominio ??... |
Salve,chiedo aiuto agli esperti.Nel 2024, per necessità o ammodernamento devo fare i seguenti lavori:1 - Rifacimento parziale lastrico solare2 - Rifacimento plarziale... |
Salve,devo presentare una cila per manutenzione straordinaria per il mio appartamento per il quale sono previsti lavori edili e impiantistici.Affiderò i lavori ad un'unica... |
Notizie che trattano Abuso di disdetta per ristrutturazione che potrebbero interessarti
|
Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietarioAffittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni |
Inquilino moroso: come recuperare il canone?Affittare casa - Cosa può fare il proprietario di casa se l'inquilino non rispetta le scadenze per il pagamento del canone di locazione. Quando chiedere il decreto ingiuntivo? |
Si può ottenere lo sfratto di una persona con disabilità?Affittare casa - In quali casi è possibile sfrattare un inquilino affetto da disabilità? Ci sono delle particolari tutele a suo favore? Vediamo cosa dice la legge sull'argomento. |
Fondo Regione Campania per inquilini morosi incolpevoliAffittare casa - La Regione Campania ha destinato un Fondo regionale per gli inquilini privati morosi incolpevoli, con scadenza fine 2024. Ecco i requisiti per presentare domanda |
Affitti: sfratto per finita locazione e sfratto per morositàAffittare casa - Sfratto per finita locazione e sfratto per morosità: due procedimenti a tutela del locatore che consentono il rilascio dell'immobile nei casi fissati dalla legge |
Si può sfrattare l'inquilino per ristrutturare casa?Proprietà - Per effettuare interventi di ristrutturazione il proprietario può recedere dal contratto di locazione? Quali sono modalità e termini di disdetta del contratto? |
Inquilino moroso: ecco come difendersiMutui e assicurazioni casa - Per tutelare i proprietari di immobili in locazione da inquilini morosi, si trovano sul mercato molte polizze assicurative. Vediamo da vicino di cosa si tratta. |
Ripartizione spese manutenzione ascensore in condominioManutenzione condominiale - Come calcolare le spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore in condominio. Chi paga tra proprietario e inquilino. Vediamo che cosa dice la legge. |
Affitti e canoni non pagati: cosa cambia con il Decreto CrescitaAffittare casa - Niente imposte sui canoni di locazione non percepiti. Ecco le novità introdotte con il Decreto Crescita pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 giugno scorso. |