Molte grazie, mi da degli spunti interessanti. L'altro mio dubbio riguarda la vendibilità dell'immobile. Ho letto da qualche parte che un immobile con gli impianti non a norma non può essere venduto più di una volta, cioè se io lo compro, poi per venderlo devo adeguare gli impianti. E' una bufala o è vero? E in caso positivo, quale normativa lo specifica. Grazie ancora.“1) cosa implica l'assenza dell'abitabilità? Potrebbe il Comune negarmi la residenza? E che altre conseguenze devo temere?
Se lei ha già la residenza in quell'abitazione no. Inoltre in genere è possibile chiedere la residenza anche in abitazioni sprovviste di agibilità: è un caso molto più comune di quello che si pensa.
2) è possibile fare richiesta di abitabilità ora, senza fare una ristrutturazione? O dovrebbe comunque rispondere ai requisiti in vigore oggi? e quindi per averla dovrei ristrutturare.
Si, è ovviamente possibile senza ristrutturare, tuttavia potrebbe essere necessario mettere a norma gli impianti, perché come sottolinea giustamente la mia collega all'ato di richiesta di agibilità è necessario allegare la certificazione degli impianti. Si tratta tuttavia di opere che in genere non richiedono lavori edilizi.
Comunque, in alcuni comuni (ad esempio Bologna), se gli impianti sono stati fatti prima di una certa data, è possibile presentare un atto notorio sostitutivo della dichiarazione di conformità degli impianti. Questa dichiarazione, e avere gli impianti non a norma, non consente di affittare l'appartamento, ma il proprietario può risiedervi.”
Ancora molte grazie.“Molte grazie, mi da degli spunti interessanti. L'altro mio dubbio riguarda la vendibilità dell'immobile. Ho letto da qualche parte che un immobile con gli impianti non a norma non può essere venduto più di una volta, cioè se io lo compro, poi per venderlo devo adeguare gli impianti. E' una bufala o è vero?
A mio parere è un'assoluta bufala: non risultano vendibili gli immobili non a norma dal punto di vista edilizio e urbanistico, cioè in pratica quelli con opere abusive.
Gli immobili da ristrutturare, in stato di rudere, fatiscenti o con impianti a norma sono invece vendibili. Naturalmente, nel suo caso specifico lei dovrà specificare sull'atto di vendita che gli impianti non sono a norma, e sicuramente il compratore le chiederà uno sconto per questo.
Saluti.”
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore... |
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di... |
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi... |
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente... |
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?... |