menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2005-04-18 10:53:10

A chi intestare il mutuo? e la casa?


Anonymous
login
17 Aprile 2005 ore 12:09 1
Mi sposo a Settembre e a giugno io e la mia fidanzata firmeremo il rogito. Non abbiamo ancora deciso se cointestare la casa e/o il mutuo. Cosa conviene fare per riuscire a recuperare il più possibile degli interessi del mutuo con la dichiarazione dei redditi 730?
Abbiamo entrambi un lavoro dipendente e fra qualche anno vorremmo comprarci una casa più grande per cui conviene fare la separazione così acquistando la seconda casa risulta per un coniuge essere la prima e quindi usufruire delle agevolazioni.

non so se sono stato chiaro comunque grazie per i vostri consigli.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Aprile 2005, alle ore 10:53
    Ma quando comprerete la casa piu' grande venderete questa? Se si', potete benissimo intestarla ad entrambi. Poi, per rientrare nelle agevolazioni di prima casa, dovrete vendere questa e entro un anno comprarne un'altra se vendete entro 5 anni dall'acquisto, altrimenti non avrete problemi.
    Per le detrazioni del mutuo c'e il limite massimo (il 19% di 3500 circa se mutuo per acqusto; di 2500 circa se mutuo per costruzione/ristrutturazione, per cui nel caso di accollo di mutuo di impresa). Il limite massimo e' sul mutuo, per cui non varia in funzione di uno o piu' intestatari: ad esempio se il mutuo e' al 50% il limite massimo sara' di 1750/1250 a seconda dei casi per ciascun intestatario.

    Sinceramente, se fossi in uno di voi due, se nella casa ci metto dei soldi, vorrei avere la cointestazione, perche', non si sa mai il futuro,...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elisa000
Ciao a tutti, vi spiego:faccio un annuncio fb di ricerca casa, mi contatta una persona dicendo che ha una casa in vendita (mi da maggiori dettagli e foto) e che la vende per...
elisa000 14 Marzo 2023 ore 09:02 7
Img violas
Buongiorno a tutti, mi chiamo Viola e avrei bisogno di alcune delucidazioni.Sto per rogitare la mia prima casa. Il mutuo e l'intestazione della casa è soltanto a nome mio...
violas 09 Agosto 2022 ore 16:12 4
Img mariano piras
Salve, ho effettuato proposta di acquisto (accettata) per appartamento in condominio anni 60 da ristrutturare.La proprietà ha condiviso la planimetria catastale in formato...
mariano piras 28 Novembre 2021 ore 16:25 2
Img giuseppe.pegasus
Ciao, mi servirebbe una dritta per la situazione che mi si va prospettando.Possiedo come prima casa un appartamento di proprietà al 50% con mia moglie. Stiamo valutando...
giuseppe.pegasus 27 Aprile 2018 ore 19:15 2
Notizie che trattano A chi intestare il mutuo? e la casa? che potrebbero interessarti


Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?

Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?

Mutuo liquidità

Normative - Tra le diverse tipologie di mutuo, esaminiamo in questo articolo quella detta mutuo liquidità, assimilabile ad un prestito personale.

Cos'è un mutuo solutorio e come funziona

Mutui e assicurazioni casa - Il mutuo solutorio, ha come funzione quella di estinguere, appunto, un debito preesistente attraverso un contratto con l'istituto di credito.

Ottenere la detrazione degli interessi passivi dopo la rinegoziazione del mutuo prima casa

Mutui e assicurazioni casa - Condizioni migliori offerte da un'altra banca ci portano ad effettuare una surroga, rinegoziazione o sostituzione del mutuo: cosa succede agli interessi passivi?

Mutuo CAP

Normative - Il mutuo con CAP, detto anche a tetto massimo, è un tipo di mutuo a tasso variabile che prevede che il tasso d'interesse non possa superare una determinata soglia.

Accollo del mutuo: come funziona

Mutui e assicurazioni casa - Che cos'è l'accollo del mutuo? Quali sono i vantaggi per le parti e in quali situazione è una pratica spesso utilizzata? Vediamo cosa dice la legge in proposito

Mutuo SAL

Normative - Il mutuo SAL o a tranches è una forma di finanziamento in cui l'importo viene erogato dalla banca a mano a mano che vengono completati i lavori di costruzione.

In che modo è possibile abbassare la rata del mutuo?

Mutui e assicurazioni casa - Di questi tempi, sostenere le spese fisse per una famiglia e non solo, può rivelarsi difficile. Fra tali costi vi è spesso il mutuo, la cui rata può essere abbassata.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI